Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
Cosa non fare

Pianificazione finanziaria strategica: errori da evitare

Strategie essenziali per gestire il debito e preservare la tua affidabilità creditizia

Nel nostro precedente articolo, abbiamo esplorato l'importanza di una pianificazione finanziaria personale efficace, delineando strategie per la gestione dei risparmi, la creazione di un budget e l'allocazione degli investimenti. Abbiamo sottolineato come una gestione attenta delle proprie finanze possa garantire una maggiore stabilità economica e una sicurezza finanziaria a lungo termine. 

Oggi, continueremo su questo percorso, spostando l'attenzione sugli errori comuni da evitare nella gestione finanziaria personale. Anche con le migliori intenzioni, è facile incappare in scelte che possono compromettere il nostro benessere economico. Investire senza una piena comprensione dei rischi, trascurare l'importanza di un fondo di emergenza e non avere un budget chiaro sono solo alcune delle trappole in cui si può cadere.

In questo articolo, esamineremo questi errori e forniremo consigli pratici per evitarli, aiutandoti a costruire una base finanziaria solida e a prevenire situazioni di instabilità economica. Scopri come una corretta educazione finanziaria e una gestione consapevole delle risorse possono fare la differenza nella tua vita quotidiana e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi a lungo termine.
 

Investire senza conoscere i rischi


Uno degli errori più comuni nella gestione delle finanze personali è investire in prodotti finanziari senza una piena comprensione dei rischi coinvolti. Molti risparmiatori, attratti dalle promesse di alti rendimenti, si avventurano in investimenti complessi senza avere una conoscenza approfondita del funzionamento di questi strumenti e delle possibili conseguenze negative. Questa mancanza di consapevolezza può portare a perdite significative e, in alcuni casi, a una vera e propria instabilità finanziaria.

Investire in titoli azionari, obbligazioni, fondi comuni o altri strumenti finanziari richiede una comprensione dettagliata del rischio associato a ciascun prodotto. Ogni investimento comporta un livello di rischio diverso, influenzato da fattori come la volatilità del mercato, le condizioni economiche globali, la gestione aziendale e molti altri. Ad esempio, le azioni possono offrire alti rendimenti, ma sono soggette a fluttuazioni di mercato che possono portare a perdite rapide e consistenti. Allo stesso modo, le obbligazioni, pur essendo generalmente considerate più sicure, possono essere influenzate dalle variazioni dei tassi di interesse e dalla solvibilità degli emittenti.

La mancata comprensione di questi rischi può indurre gli investitori a prendere decisioni impulsive, come vendere in preda al panico durante una correzione di mercato o, al contrario, acquistare massivamente in momenti di euforia irrazionale. Tali comportamenti non solo compromettono il rendimento degli investimenti, ma possono anche erodere il capitale accumulato con fatica nel corso degli anni.

Per evitare di incorrere in questi errori, è essenziale informarsi adeguatamente prima di effettuare qualsiasi investimento. Questo include lo studio dei diversi tipi di strumenti finanziari, la comprensione delle dinamiche di mercato e, se necessario, la consulenza con esperti del settore. Un consulente finanziario qualificato può aiutare a valutare il proprio profilo di rischio, suggerire strategie di diversificazione e monitorare le performance del portafoglio, adattandolo alle esigenze e agli obiettivi personali. Inoltre, è importante sviluppare un piano di investimento ben strutturato, che tenga conto degli obiettivi a breve e lungo termine, della tolleranza al rischio e della situazione finanziaria complessiva. 
 

Sottovalutare il fondo di emergenza


Un altro errore comune nella gestione delle finanze personali è sottovalutare l'importanza di un fondo di emergenza. Questo fondo è essenziale per far fronte a spese impreviste senza compromettere il proprio patrimonio. In aggiunta, non avere un budget chiaro e dettagliato delle proprie spese può portare a una gestione inefficace delle risorse finanziarie, aumentando il rischio di instabilità economica.

Un fondo di emergenza è una riserva di denaro messa da parte per far fronte a situazioni impreviste come guasti auto, spese mediche improvvise, perdita del lavoro o riparazioni domestiche urgenti. Senza un fondo di emergenza, ci si può trovare costretti a ricorrere a debiti o a liquidare investimenti in momenti sfavorevoli, compromettendo la propria stabilità finanziaria a lungo termine.

Idealmente, un fondo di emergenza dovrebbe essere pari a 3-6 mesi di spese correnti, sufficienti a coprire le necessità di base in caso di imprevisti. Questo fondo dovrebbe essere facilmente accessibile, ma separato dal conto corrente principale per evitare di utilizzarlo per spese non urgenti.

Accanto al fondo di emergenza, la creazione di un budget chiaro e dettagliato è fondamentale per una gestione efficace delle finanze personali. Un budget ti permette di monitorare le tue entrate e uscite, identificare aree di spesa eccessiva e allocare le risorse in modo più efficiente. Senza un budget, è facile perdere il controllo delle proprie finanze e incorrere in spese superflue che possono erodere i risparmi e aumentare il debito. Per creare un budget efficace, inizia monitorando tutte le tue spese per un mese. Suddividi queste spese in categorie come alloggio, cibo, trasporti, intrattenimento e risparmio. Confronta le tue spese con le entrate e identifica le aree in cui puoi ridurre le spese superflue. Imposta obiettivi di risparmio realistici e verifica regolarmente il tuo progresso per assicurarti di rimanere sulla buona strada.
 

Mancanza di un’educazione finanziaria


Una delle chiavi per una gestione finanziaria personale di successo è non sottovalutare l'importanza di una corretta educazione finanziaria. Tenersi aggiornati sui temi e sugli strumenti finanziari disponibili può migliorare significativamente la capacità di gestire le proprie finanze in modo efficace e sfruttare al meglio le opportunità disponibili.

L'educazione finanziaria inizia con la comprensione delle basi della finanza personale, che include concetti fondamentali come il budgeting, il risparmio, l'investimento e la gestione del debito. Conoscere questi concetti ti permette di prendere decisioni informate e consapevoli riguardo alle tue finanze. Ad esempio, sapere come funziona il tasso di interesse composto può influenzare le tue scelte di investimento, mentre comprendere il rapporto debito/reddito può aiutarti a gestire meglio i tuoi prestiti.

Il mondo finanziario è in continua evoluzione, con nuovi strumenti e prodotti che emergono regolarmente. Tenersi aggiornati su queste novità può offrire vantaggi significativi. Ad esempio, conoscere le ultime tendenze in materia di investimenti sostenibili o fintech può aprire nuove opportunità per diversificare il portafoglio e ottenere rendimenti migliori. Inoltre, comprendere le nuove normative fiscali può aiutarti a ottimizzare le tue dichiarazioni dei redditi e a ridurre il carico fiscale.

Infine, esistono numerose risorse disponibili per migliorare la tua educazione finanziaria. Corsi online, seminari, libri e articoli sono ottimi punti di partenza. 
 

Cattiva Reputazione Finanziaria


Mantenere una buona reputazione finanziaria è facile se sai come farlo. La capacità di ripagare i prestiti puntualmente e di evitare segnalazioni negative al Sistema di Informazioni Creditizie (SIC) gioca un ruolo fondamentale nella tua capacità di accedere a finanziamenti futuri. Difficoltà nel ripagare un prestito o una segnalazione al SIC possono influenzare negativamente il tuo profilo creditizio, riducendo le opportunità di ottenere nuovi prestiti o linee di credito.

Il profilo creditizio è una rappresentazione della tua affidabilità finanziaria agli occhi di istituzioni finanziarie e creditori. Esso si basa sulla tua storia di credito, che include informazioni su prestiti, carte di credito, pagamenti effettuati e eventuali segnalazioni di insolvenza. Un buon profilo creditizio ti permette di ottenere prestiti a condizioni favorevoli, con tassi di interesse più bassi e termini di pagamento più flessibili.

Al contrario, una storia creditizia negativa può rendere difficile l'accesso al credito o portare all'offerta di prestiti con tassi di interesse elevati e condizioni meno favorevoli. Per mantenere un buon profilo creditizio, è fondamentale rispettare le scadenze dei pagamenti, evitare di accumulare debiti eccessivi e monitorare regolarmente il proprio report creditizio per correggere eventuali inesattezze.

I prestiti sono strumenti finanziari indispensabili per affrontare spese significative che richiedono immediata liquidità, come l'acquisto di una casa, l'auto, le spese mediche o la realizzazione di progetti personali e professionali. Offrono l'importante vantaggio di permetterti di utilizzare subito il denaro necessario, diluendo il pagamento nel tempo. Tuttavia, è fondamentale richiedere prestiti in modo responsabile. Prima di accendere un prestito, valuta attentamente la tua capacità di rimborso, considerando il tuo reddito, le spese correnti e gli eventuali imprevisti. Utilizza strumenti di calcolo del prestito per comprendere l'importo totale del debito, inclusi interessi e costi accessori, e assicurati che il piano di rimborso sia sostenibile nel lungo termine.
 

Vuoi iniziare ad investire nel Crowdfunding?
Entra in Rendimento Etico!


Rendimento Etico è la nostra piattaforma di lending crowdfunding immobiliare. Da quando è nata nel 2019, ha contribuito al finanziamento di oltre 290 progetti immobiliari per un totale di quasi 90 milioni di euro.

Vorresti fare parte anche tu di questa realtà? Vai sulla pagina di registrazione ed entra nella nostra comunità di finanziatori! Potrai iscriverti in pochi click, selezionare le operazioni che preferisci e contribuire a finanziarle con l’importo che desideri ricevendo in cambio un rendimento più che interessante.

Ogni investimento comporta un rischio. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non costituisce in alcun modo una consulenza finanziaria.

Potrebbero interessarti anche


accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community