Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
Il rischio

Profili di rischio: dall'incertezza all’opportunità

L'incertezza è parte del gioco. Scopri come giocarla a tuo favore.

Investire nel mercato azionario comporta inevitabilmente il rischio di subire perdite, che possono variare dalla riduzione di una parte del capitale fino, nei casi più estremi, alla perdita totale dell'investimento. Questo è un aspetto cruciale che ogni investitore deve considerare prima di intraprendere qualsiasi operazione finanziaria.

Uno dei principali fattori di cui tener conto è la volatilità del mercato, ovvero le forti e repentine oscillazioni dei prezzi dei titoli. Queste variazioni possono manifestarsi nell’arco di poche ore o persino di minuti, rendendo il valore degli investimenti estremamente dinamico e imprevedibile. Tale caratteristica può risultare particolarmente destabilizzante, anche per chi possiede una lunga esperienza nei mercati finanziari, poiché l’idea di perdere una parte significativa del proprio capitale può generare una comprensibile apprensione.

Spesso, i termini "rischio" e "volatilità" vengono utilizzati come se fossero sinonimi, ma è essenziale comprendere che essi rappresentano concetti distinti. Una chiara comprensione di queste differenze è fondamentale per prendere decisioni d'investimento consapevoli e per selezionare gli strumenti finanziari che meglio si adattano alla composizione del proprio portafoglio.

Nei nostri articoli precedenti, abbiamo già affrontato l'importanza della diversificazione, un concetto chiave tanto nel lending crowdfunding quanto nelle strategie d'investimento previste per il 2024. La diversificazione è, infatti, uno dei metodi più efficaci per mitigare il rischio complessivo del portafoglio, distribuendo il capitale su una varietà di asset e riducendo l'impatto negativo che la volatilità di un singolo titolo può avere sull'intero investimento.

Con questi presupposti, approfondiamo ora tutto ciò che è necessario sapere sulla gestione del rischio, con l’obiettivo di aiutarti a costruire un portafoglio più equilibrato e resiliente.
 

Che cos'è il rischio?


Il rischio è l'incertezza legata al rendimento di un investimento, ovvero la possibilità che esso non generi i profitti attesi o, nel peggiore dei casi, che perda una parte o la totalità del proprio valore. Questo concetto è fondamentale nel mondo degli investimenti, poiché ogni scelta finanziaria comporta un certo grado di rischio, e la sua corretta gestione può fare la differenza tra il successo e l'insuccesso.

In molti casi, esiste una relazione diretta tra rischio e rendimento: gli investimenti che presentano un grado di rischio più elevato, come ad esempio le azioni, offrono il potenziale per ottenere rendimenti superiori. Questo principio si basa sull'idea che gli investitori disposti a sopportare una maggiore probabilità di perdite finanziarie siano anche quelli che possono beneficiare di guadagni più consistenti. In altre parole, maggiore è il rischio, maggiore è la possibile ricompensa, sebbene non vi sia alcuna garanzia di successo.

Al contrario, gli investitori che preferiscono minimizzare le perdite potenziali spesso optano per strumenti finanziari più sicuri, anche se ciò significa accettare rendimenti inferiori. Un esempio tipico di investimenti a basso rischio sono i titoli di Stato, come i BTP e i BOT, che offrono una serie di vantaggi: la solidità e l'affidabilità dell'emittente, un rendimento garantito, e una tassazione agevolata al 12,5%. Questi strumenti rappresentano una scelta ideale per coloro che desiderano preservare il proprio capitale, sacrificando parte del potenziale guadagno in cambio di una maggiore sicurezza.
 

Tipi di rischio 


È importante comprendere che il rischio non è un concetto monolitico, ma può manifestarsi in molte forme diverse. Gli investitori devono essere consapevoli delle varie tipologie di rischio a cui sono esposti, per poter adottare le strategie più adatte a mitigarle. Ecco alcuni dei principali rischi che è fondamentale considerare quando si prende una decisione d'investimento:

  1. Rischio d’impresa: si riferisce alla possibilità che un'azienda non sia in grado di onorare i propri impegni finanziari nei confronti degli azionisti o degli obbligazionisti. Questo rischio è particolarmente rilevante poiché investire in azioni significa acquisire una quota di partecipazione nella società, mentre acquistare obbligazioni equivale a concedere un prestito all'azienda, che dovrà restituirlo alla scadenza insieme agli interessi.
     
  2. Rischio di liquidità: si manifesta quando gli investitori trovano difficoltà nel comprare o vendere i propri titoli a causa di una limitata offerta o di una scarsa domanda sul mercato. Questo rischio diventa particolarmente rilevante quando il prezzo delle azioni di una società inizia a calare. In queste circostanze, la mancanza di acquirenti pronti ad acquistare le azioni può esporre gli investitori a perdite maggiori, poiché sono costretti a mantenere i titoli in portafoglio mentre il loro valore continua a diminuire.
     
  3. Rischio di cambio: riguarda quegli investitori che detengono titoli in valuta estera e si riferisce alla possibilità che una variazione del tasso di cambio influisca negativamente sul valore complessivo del loro investimento. Questo rischio è particolarmente rilevante per chi investe in azioni di società straniere, come Amazon o Tesla, che operano in una valuta diversa dalla propria, ad esempio il dollaro USA.
     
  4. Rischio connesso ai tassi di interesse: riguarda la possibilità che le variazioni dei tassi influenzino negativamente il valore di un investimento. Questo rischio è particolarmente significativo per gli investitori in obbligazioni, che offrono un tasso di interesse fisso. Se i tassi di interesse di mercato aumentano, le nuove obbligazioni emesse offriranno tassi più elevati, rendendo le obbligazioni esistenti meno attraenti e causando una diminuzione del loro valore di mercato.
     
  5. Rischio di inflazione: l'inflazione rappresenta l'aumento generale dei prezzi di beni e servizi in un'economia, un fenomeno che, nel tempo, riduce il potere d'acquisto della moneta. Il rischio di inflazione è quindi la possibilità che questo aumento dei prezzi eroda i rendimenti reali degli investimenti. Questo rischio è particolarmente rilevante per gli obbligazionisti, i quali ricevono un tasso di interesse fisso. Quando l'inflazione aumenta, il valore reale degli interessi ricevuti diminuisce, riducendo di fatto il potere d'acquisto dei rendimenti ottenuti.
     

Cos’è la volatilità?


La volatilità misura quanto e quanto velocemente varia il prezzo di un asset nel tempo, riflettendo la frequenza e l'entità delle fluttuazioni di prezzo. Pur essendo correlata, la volatilità non riguarda il valore intrinseco di un'azienda, ma piuttosto le oscillazioni del prezzo delle sue azioni, determinate da vari fattori, tra cui le condizioni di mercato e l'atteggiamento degli investitori.

La volatilità non è sempre negativa; per i trader giornalieri, rappresenta un'opportunità per guadagni (o perdite) rapidi. D'altra parte, chi adotta una strategia di investimento a lungo termine può attenuare gli effetti della volatilità, mirando a un rendimento medio nel tempo. Tuttavia, può diventare un problema per coloro che devono liquidare le proprie posizioni rapidamente o per chi è vicino alla pensione, poiché potrebbero non avere il tempo di aspettare una ripresa dei prezzi.

Nel prossimo articolo, parleremo di come gestire il rischio e la volatilità, passaggio fondamentale per gli investitori che desiderano proteggere il proprio capitale e ottimizzare i rendimenti.
 

Parti semplice, scegli Rendimento Etico!


Abbiamo visto come il mondo degli investimenti sia tutt’altro che semplice e iniziare ad investire può sembrare un'impresa ardua, piena di incognite e potenziali rischi. Per questo motivo, noi proponiamo un approccio graduale e consapevole, utilizzando la piattaforma di crowdfunding immobiliare Rendimento Etico come strumento di partenza. 

Rendimento Etico è la nostra piattaforma di lending crowdfunding immobiliare. Da quando è nata nel 2019, ha contribuito al finanziamento di oltre 290 progetti immobiliari per un totale di quasi 90 milioni di euro.

Vorresti fare parte anche tu di questa realtà? Vai sulla pagina di registrazione ed entra nella nostra comunità di finanziatori! Potrai iscriverti in pochi click, selezionare le operazioni che preferisci e contribuire a finanziarle con l’importo che desideri ricevendo in cambio un rendimento più che interessante.

Ogni investimento comporta un rischio. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non costituisce in alcun modo una consulenza finanziaria.

Potrebbero interessarti anche


accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community