Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
Gestione del rischio

Rischio e volatilità: come gestirli in modo semplice ed efficace?

Scopri le strategie più semplici per proteggere il tuo portafoglio

Nel nostro precedente articolo, abbiamo esplorato i concetti fondamentali di rischio e volatilità nel mondo degli investimenti. Ora che abbiamo gettato le basi, è il momento di approfondire le strategie pratiche per gestire efficacemente questi fattori e costruire un portafoglio solido e resiliente. In questa guida, esploreremo in dettaglio le tecniche e gli strumenti a disposizione degli investitori per navigare con successo nei mercati finanziari, mitigando i rischi e massimizzando le opportunità.
 

Come gestire il rischio e la volatilità


Comprendere la natura del rischio e della volatilità è essenziale per gli investitori che desiderano proteggere il proprio capitale e ottimizzare i rendimenti. Sapere come gestire questi fattori consente di adottare strategie mirate che riducono al minimo i rischi, massimizzando al contempo le opportunità di guadagno. Vediamo dunque, nei prossimi paragrafi, come gestire efficacemente il rischio e la volatilità.
 

Allocazione degli asset


L'allocazione degli asset rappresenta una delle decisioni strategiche più cruciali per qualsiasi investitore. Si tratta di determinare come distribuire il capitale tra diverse classi di attività, come azioni, obbligazioni, materie prime e immobili, con l'obiettivo di bilanciare il potenziale di rendimento e il rischio associato. Questa scelta deve essere guidata principalmente dall'orizzonte temporale dell'investimento e dalla tolleranza al rischio dell'investitore.

Gli investimenti ad alto rischio, come le azioni di aziende emergenti o le materie prime, offrono opportunità di rendimenti superiori, ma comportano anche una maggiore probabilità di subire perdite temporanee. Pertanto, un giovane investitore con un orizzonte temporale di 10-20 anni potrebbe allocare una parte significativa del proprio portafoglio in queste classi di asset, poiché il tempo a disposizione permette di compensare eventuali fluttuazioni del mercato. In un periodo di ribasso, ad esempio, l'investitore potrebbe cogliere l'opportunità di acquistare a prezzi ridotti, con la prospettiva di ottenere guadagni consistenti nel lungo termine.

D'altro canto, un individuo prossimo alla pensione, con un orizzonte temporale più breve, dovrebbe considerare un approccio più conservativo. In questo caso, è consigliabile destinare una porzione maggiore del portafoglio a investimenti a basso rischio, come le obbligazioni di alta qualità. Tra queste, la scelta di titoli con minore volatilità può contribuire a preservare il valore del patrimonio, riducendo l'esposizione a bruschi cali di mercato che potrebbero compromettere la stabilità del fondo pensionistico.
 

Diversificazione


La diversificazione rappresenta una delle strategie fondamentali per gestire e ridurre il rischio all'interno di un portafoglio d'investimento. Consiste nel distribuire il capitale tra diverse classi di asset, settori e aree geografiche, al fine di minimizzare l'impatto negativo di eventuali ribassi concentrati in un singolo mercato o settore. Questa strategia è essenziale per bilanciare le perdite potenziali con i guadagni ottenibili in altri ambiti, contribuendo così a stabilizzare i rendimenti complessivi del portafoglio. 

Un modo pratico ed efficiente per diversificare è investire in fondi comuni o fondi indicizzati. Questi strumenti finanziari permettono di accedere a un portafoglio ampiamente diversificato, gestito da professionisti, che include un'ampia gamma di titoli. Investendo in un fondo comune, ad esempio, l'investitore acquisisce una quota di molteplici azioni o obbligazioni, riducendo significativamente il rischio associato al possesso di singoli titoli, che possono essere soggetti a fluttuazioni più estreme.

La diversificazione non si limita soltanto alla scelta di diverse classi di asset, ma si estende anche all'interno dei settori economici e delle aree geografiche. Suddividere gli investimenti tra diverse regioni del mondo, come Europa, Stati Uniti e Asia, e tra vari settori industriali, come tecnologia, sanità ed energia, aiuta ulteriormente a mitigare i rischi. In questo modo, se un settore o una regione specifica dovesse affrontare difficoltà economiche o turbolenze di mercato, le altre parti del portafoglio potrebbero continuare a generare rendimenti, garantendo una maggiore stabilità complessiva.

Per approfondire maggiormente il concetto di diversificazione, ti consiglio di recuperare due articoli precedenti in cui ne abbiamo parlato ampiamente: sia in questo articolo, che in quest’altro
 

Selezione degli investimenti


La selezione attenta degli investimenti è un ulteriore strumento cruciale per gestire il rischio e la volatilità di un portafoglio. Questo approccio si basa sull'analisi di metriche chiave come il valore beta e alfa, che offrono indicazioni preziose sulle caratteristiche e le potenzialità di ciascun investimento.

Il beta è un indicatore che misura la volatilità di un investimento rispetto al mercato di riferimento. Un beta inferiore a 1 indica che l'investimento è meno volatile del mercato, rendendolo potenzialmente più stabile e meno esposto a fluttuazioni improvvise. Al contrario, un beta superiore a 1 segnala una maggiore volatilità, implicando che l'investimento potrebbe subire variazioni di prezzo più accentuate rispetto al mercato. Investitori con una bassa tolleranza al rischio potrebbero quindi preferire titoli con un beta contenuto, poiché questi tendono a offrire una maggiore stabilità.

L’alfa, invece, misura la performance di un investimento rispetto al suo benchmark di riferimento. Un alfa positivo indica che l'investimento ha sovraperformato rispetto al mercato, offrendo rendimenti superiori a quelli attesi. Al contrario, un alfa negativo segnala una sottoperformance, suggerendo che l'investimento non ha raggiunto i risultati attesi. L'obiettivo ideale per un investitore è individuare opportunità che combinino un beta basso, per ridurre la volatilità, e un alfa elevato, che segnali una capacità di generare rendimenti superiori rispetto al mercato.

In sintesi, la gestione efficace del rischio e della volatilità richiede un'attenta pianificazione e una strategia diversificata. Gli investitori devono considerare attentamente il proprio profilo di rischio e adottare misure per bilanciare potenziali guadagni con la protezione del capitale, mantenendo sempre una visione a lungo termine. Diversificando gli investimenti e selezionando asset con beta basso e alfa elevato, è possibile attenuare le fluttuazioni del mercato e ridurre la probabilità di dover vendere in momenti sfavorevoli, proteggendo così il valore complessivo del proprio portafoglio.
 

Diversifica con noi, scegli Rendimento Etico!


Abbiamo visto come il mondo degli investimenti sia tutt’altro che semplice e iniziare ad investire può sembrare un'impresa ardua, piena di incognite e potenziali rischi. Per questo motivo, noi proponiamo un approccio graduale e consapevole, utilizzando la piattaforma di crowdfunding immobiliare Rendimento Etico come strumento di partenza. 

Rendimento Etico è la nostra piattaforma di lending crowdfunding immobiliare. Da quando è nata nel 2019, ha contribuito al finanziamento di oltre 290 progetti immobiliari per un totale di quasi 90 milioni di euro.

Vorresti fare parte anche tu di questa realtà? Vai sulla pagina di registrazione ed entra nella nostra comunità di finanziatori! Potrai iscriverti in pochi click, selezionare le operazioni che preferisci e contribuire a finanziarle con l’importo che desideri ricevendo in cambio un rendimento più che interessante.

Ogni investimento comporta un rischio. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non costituisce in alcun modo una consulenza finanziaria.


accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community