Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
Investimenti per il futuro

Dimentica le buste di Natale: investi nel futuro dei tuoi cari

Un regalo che cresce nel tempo: scopri come pianificare un investimento per figli e nipoti

Il conto alla rovescia verso Natale è iniziato e le corse alla ricerca dei regali dell’ultimo minuto, anche. Invece di puntare su giochi o giocattoli, quest'anno potreste sorprendere i più piccoli con un regalo che va oltre la tradizionale "busta" sotto l'albero. Perché non considerare un investimento? In pratica, una somma di denaro pensata per crescere nel tempo e offrire opportunità future.

Un regalo di questo tipo permette a genitori e nonni di donare qualcosa di più duraturo e significativo rispetto a un semplice oggetto da utilizzare subito. Stiamo parlando di un’opportunità che può trasformarsi in un percorso di istruzione avanzata, una specializzazione professionale o magari un’esperienza formativa all’estero.

Vi sembra troppo presto per pensare a tutto questo? È normale, ma prendersi cura del futuro dei propri figli o nipoti non è mai prematuro. E, come vedremo tra poco, anche il settore immobiliare può giocare un ruolo importante in questa scelta lungimirante.
 

Investire per i figli: quando e perché iniziare


Pianificare un investimento per i propri figli, anche quando sono ancora piccoli, può sembrare prematuro. Tuttavia, chi ha già affrontato le spese per garantire una formazione di qualità sa quanto possano essere impegnativi i costi di percorsi scolastici avanzati, esperienze formative all’estero o specializzazioni post-laurea.

Perché iniziare subito? Ci sono due motivi fondamentali:

  1. Il tempo è dalla vostra parte. Gli investimenti crescono grazie alla capitalizzazione degli interessi, un meccanismo che premia chi inizia presto. Più tempo lasciamo al denaro per lavorare, maggiori saranno i benefici.
  2. Un approccio graduale è meno oneroso. Risparmiare una somma mensile, come 100 euro per cinque anni, risulta molto più gestibile rispetto al dover raccogliere migliaia di euro in un’unica soluzione per pagare, ad esempio, l’iscrizione a un master.

In altre parole, iniziare ora significa costruire con calma e senza stress una base solida per il futuro dei propri figli. Un piccolo passo oggi può fare una grande differenza domani.
 

Strumenti per investire a lungo termine


Prima di esplorare le possibilità di investimento per i minori, è importante fare chiarezza su un aspetto legale: in Italia non è consentito aprire conti titoli o d’investimento intestati direttamente a minorenni. Questo vincolo, tuttavia, non rappresenta un ostacolo, bensì una forma di tutela. Infatti, molti genitori preferiscono mantenere il controllo sulle risorse destinate ai figli, evitando che questi possano gestirle autonomamente non appena raggiunta la maggiore età.

Oggi, rispetto ai tradizionali libretti di risparmio o ai buoni postali di una volta, esistono strumenti più diversificati e flessibili, che si differenziano per costi, rischio e potenziali rendimenti. Vediamo alcune delle opzioni disponibili:

  • Piani di accumulo (PAC): Ideali per investire nel mercato azionario tramite fondi comuni o ETF, questi strumenti permettono di costruire un capitale nel tempo attraverso piccoli versamenti periodici.
  • Polizze vita o fondi pensione: Questi prodotti non solo consentono di pianificare un futuro finanziario stabile, ma offrono anche vantaggi fiscali significativi per i genitori.

 

Libretti di risparmio: una soluzione per la liquidità


I libretti di risparmio rappresentano una delle soluzioni più classiche per depositare denaro destinato ai minori. Sebbene vantino costi di gestione nulli o molto bassi e offrano flessibilità nei versamenti e prelievi, i tassi di interesse sono generalmente molto contenuti. Per questo motivo, il libretto postale o bancario non è un vero e proprio strumento di investimento, ma piuttosto un’opzione economica per gestire spese immediate legate al minore.

Con queste premesse, valutare attentamente gli strumenti disponibili è fondamentale per scegliere il percorso più adatto a costruire un futuro finanziario solido per i propri figli o nipoti.
 

Buoni fruttiferi postali per i minori


I Buoni Fruttiferi Postali per minori (BFP Minori) rappresentano uno strumento pratico e sicuro per accantonare risorse finanziarie destinate ai ragazzi fino al compimento del 18° anno di età. Il loro principale vantaggio risiede nei tassi di rendimento progressivi: più lungo è il periodo di detenzione, maggiore sarà il guadagno. Attualmente, il rendimento effettivo annuo lordo varia dal 2,50% al 4,00%, a seconda della durata dell’investimento.

Immaginiamo che i nonni decidano di festeggiare la nascita di un nipotino con un investimento iniziale di 10.000 euro in un Buono Minori, destinato a essere riscattato quando il bambino compirà 18 anni. Al netto della tassazione del 12,50%, il valore di rimborso sarebbe pari a 18.860,40 euro. Una somma quasi raddoppiata rispetto all’investimento iniziale, perfetta per finanziare l’acquisto di un’auto o un’esperienza di studio all’estero.

Non serve partire con grandi cifre per approfittare di questa opportunità. I BFP Minori possono essere sottoscritti con importi minimi di 50 euro. Inoltre, è possibile pianificare un investimento graduale grazie al “Piano di Risparmio Piccoli e Buoni,” che consente di acquistare Buoni in forma dematerializzata, con versamenti periodici programmati.

Grazie alla combinazione di sicurezza, flessibilità e rendimenti interessanti, i Buoni Fruttiferi Postali dedicati ai minori sono un’opzione valida per chi desidera costruire un futuro finanziario solido per i propri figli o nipoti.
 

Soluzioni sicure per investire per i minori


Quando si tratta di investire per il futuro di figli e nipoti, è importante valutare opzioni che bilancino sicurezza e rendimento. Tra queste, i conti deposito, le polizze vita e i Titoli di Stato offrono strumenti affidabili, ognuno con caratteristiche e vantaggi specifici.

Conti deposito: semplicità e stabilità

I conti deposito sono una scelta classica per conservare i risparmi destinati ai minori. I rendimenti, generalmente bassi, aumentano quando le somme vengono vincolate per un periodo prefissato. Tuttavia, questa formula richiede di mantenere il capitale fermo per evitare penali o la perdita del tasso di interesse più elevato. Sebbene meno redditizi rispetto ad altre soluzioni, i conti deposito sono ideali per chi cerca un’opzione con rischi minimi, sfruttando il fattore tempo per accrescere il capitale con tranquillità.

Polizze vita: protezione e flessibilità

Le polizze vita offrono una vasta gamma di formule, adattabili a esigenze diverse. È possibile scegliere tra contratti con durate e versamenti personalizzabili, garantendo flessibilità e una copertura mirata. Alcuni genitori optano per polizze a proprio nome, nominando i figli come beneficiari. Questa scelta non solo accumula risorse per il minore, ma può anche fornire protezione contro imprevisti, come l’inabilità al lavoro o l’invalidità del genitore, offrendo così una sicurezza aggiuntiva.

Titoli di Stato: garanzia e rendimento a lungo termine

Per chi punta su strategie di lungo periodo, i Titoli di Stato rappresentano una soluzione solida e garantita. Emessi dallo Stato, questi strumenti offrono una protezione contro il rischio e vantaggi interessanti, come il meccanismo premiale. Detenendo i titoli fino alla loro scadenza, l’investitore può beneficiare di rendimenti incrementali, una caratteristica ideale per chi investe pensando al futuro dei più giovani.

Ciascuna di queste opzioni risponde a esigenze specifiche, permettendo ai genitori e ai nonni di costruire un patrimonio destinato ai minori in modo sicuro e graduale. La scelta dello strumento giusto dipenderà dagli obiettivi di lungo termine e dal livello di rischio che si è disposti a gestire.
 

Investire nell’immobiliare per il futuro dei più piccoli


Acquistare una casa da destinare a figli o nipoti rappresenta un gesto di grande valore, ma richiede un’attenta pianificazione. Oltre all’acquisto iniziale, bisogna considerare i costi di manutenzione, le spese condominiali e il carico fiscale. Nel frattempo, l’immobile può essere messo in affitto, generando un reddito utile a coprire parte di queste spese o il pagamento di un eventuale mutuo. Tuttavia, è bene tenere presente che un investimento immobiliare diretto è poco “liquido”: in caso di necessità di vendere l’immobile, trovare un acquirente potrebbe richiedere tempo, salvo si tratti di immobili situati in mercati particolarmente dinamici, come quelli delle grandi città.

Crowdfunding immobiliare: un’alternativa accessibile e flessibile

Per chi desidera investire nel settore immobiliare senza i vincoli legati alla gestione diretta di un immobile, il crowdfunding immobiliare rappresenta una soluzione moderna e innovativa. Piattaforme come Rendimento Etico permettono di partecipare a progetti immobiliari con investimenti minimi, rendendo questa opportunità accessibile anche a chi non dispone di grandi capitali.

I vantaggi del crowdfunding immobiliare sono molteplici:

  • Diversificazione del rischio: È possibile investire in più progetti, riducendo l’esposizione su un singolo immobile.
  • Liquidità maggiore rispetto agli immobili diretti: Le piattaforme indicano una durata stimata dell’investimento, spesso inferiore ai tempi richiesti per vendere una casa.
  • Rendimenti interessanti: I progetti immobiliari proposti offrono spesso percentuali di ritorno più elevate rispetto ad altre forme di investimento tradizionale, grazie alla partecipazione a operazioni di ristrutturazione o sviluppo.
  • Semplicità di gestione: Non è necessario preoccuparsi di manutenzione, locazione o questioni fiscali legate alla proprietà diretta.

Optare per il crowdfunding immobiliare è un modo efficace per accumulare risorse destinate ai più giovani, mantenendo al contempo flessibilità e controllo sull’investimento. Che si tratti di lasciare un immobile o di costruire un capitale diversificato, il settore immobiliare offre soluzioni valide per garantire un futuro solido ai propri figli e nipoti.

Cosa aspetti? Inizia oggi a costruire il futuro
dei tuoi figli con Rendimento Etico!


Scegliere il giusto progetto immobiliare giusto su Rendimento Etico richiede tempo e attenzione, ma qui trovi una guida che può fare al caso tuo. Definisci i tuoi obiettivi, analizza attentamente i progetti disponibili e diversifica i tuoi investimenti per massimizzare i risultati.

Se sei pronto a fare il passo successivo, visita Rendimento Etico per scoprire le opportunità di investimento disponibili e iniziare a costruire il tuo portafoglio immobiliare.

Rendimento Etico è la nostra piattaforma di lending crowdfunding immobiliare. Da quando è nata nel 2019, ha contribuito al finanziamento di quasi 300 progetti immobiliari per un totale di quasi 90 milioni di euro.

Rendimento Etico ti offre un'opportunità unica per investire in progetti immobiliari concreti e tangibili, con la possibilità di diversificare il tuo portafoglio e beneficiare di rendimenti potenzialmente interessanti. Inoltre, la piattaforma si distingue per la sua semplicità d'uso e la sua accessibilità, permettendo anche a piccoli investitori di iniziare con somme contenute.

Vorresti fare parte anche tu di questa realtà? Vai sulla pagina di registrazione ed entra nella nostra comunità di finanziatori! Potrai iscriverti in pochi click, selezionare le operazioni che preferisci e contribuire a finanziarle con l’importo che desideri ricevendo in cambio un rendimento più che interessante.

Ogni investimento comporta un rischio. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non costituisce in alcun modo una consulenza finanziaria.


accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community