Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
Nuove disposizioni in Gazzetta Ufficiale

Crowdfunding Immobiliare: nuove disposizioni della Banca D’Italia

Scopri quali sono le nuove disposizioni per il Crowdfunding Immobiliare

La prestazione di servizi di crowdfunding per le imprese è disciplinata dal Regolamento (UE) 2020/1503, insieme alle norme tecniche di regolamentazione e attuazione adottate dalla Commissione Europea. A livello nazionale, l'articolo 4-sexies.1 del TUF, in attuazione del Regolamento (UE) 2020/1503, designa la Banca d’Italia e la Consob come autorità competenti per l'esercizio dei poteri autorizzativi, regolamentari, di supervisione e sanzionatori sui fornitori di servizi di crowdfunding, in base al riparto di competenze stabilito dal TUF.

Il 18 maggio 2024, la Gazzetta Ufficiale n. 115 ha pubblicato le nuove Disposizioni di attuazione dell'articolo 4-sexies.1 del Testo Unico della Finanza (TUF) riguardanti i fornitori di servizi di crowdfunding per le imprese, emanate dalla Banca d’Italia il 6 maggio 2024.

Queste Disposizioni, entrate in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione ufficiale (dal 1° giugno), segnano la conclusione del processo di regolamentazione per i fornitori di servizi di crowdfunding, iniziato con il decreto legislativo del 10 marzo 2023, n. 30. Esse integrano la regolamentazione applicabile agli intermediari vigilati, come banche, intermediari iscritti all'albo previsto dall'articolo 106 del Testo Unico Bancario (TUB), istituti di pagamento, istituti di moneta elettronica e società di intermediazione mobiliare (SIM), oltre ai fornitori specializzati di servizi di crowdfunding.

Le Disposizioni in oggetto, quindi, stabiliscono le regole riguardanti gli obblighi informativi che i fornitori di servizi di crowdfunding devono rispettare nei confronti delle autorità competenti. Queste regole sono fondamentali per garantire la trasparenza e la responsabilità nel settore del crowdfunding, offrendo un quadro normativo chiaro e definito sia per gli operatori che per gli investitori.

 

Crowdfunding Immobiliare: sempre più trasparente e sicuro

 

Le nuove regole si concentrano sulle comunicazioni alle autorità riguardanti la fornitura del servizio e sui requisiti di onorabilità e idoneità dei partecipanti al capitale e degli esponenti, che devono essere sottoposti alla procedura di valutazione standard valida per tutti gli intermediari.

Gli intermediari autorizzati dalla Banca d’Italia devono trasmettere annualmente, entro il 25 gennaio di ogni anno, le informazioni richieste dall'articolo 16, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2020/1503. Queste informazioni includono l'elenco dei progetti finanziati attraverso la piattaforma, con dettagli sul titolare di ciascun progetto, l'importo raccolto, lo strumento emesso e le informazioni aggregate sugli investitori, distinguendoli tra sofisticati e non sofisticati e indicando la loro residenza fiscale.

Inoltre, entro il 30 aprile di ogni anno, gli intermediari devono comunicare alla Banca d’Italia le variazioni intervenute rispetto agli accordi di esternalizzazione.

Queste nuove disposizioni segnano un passo importante nello sviluppo e nella diffusione del crowdfunding, una forma di investimento che, negli ultimi anni, ha ampliato gli strumenti finanziari disponibili per le iniziative immobiliari e ha attratto l'interesse degli investitori, anche grazie al ruolo fondamentale della tecnologia nel rendere questo mercato più accessibile e attraente.

 

Consob e Banca d'Italia: compiti e responsabilità

 

Dal 11 novembre 2023, solo i fornitori di servizi di crowdfunding per le imprese che hanno ottenuto l'autorizzazione e sono registrati nell'apposito Registro tenuto dall'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) possono operare in Italia. Questo rappresenta il culmine del processo di trasformazione dei portali digitali online in soggetti dell'intermediazione finanziaria regolamentata.

Il quadro normativo di base è, in generale, tradizionale. La Consob e la Banca d’Italia si dividono i compiti, stabilendo un protocollo d’intesa il 19 giugno 2023 per lo scambio di informazioni e il coordinamento delle ispezioni. La Consob si occupa principalmente della trasparenza, della correttezza dei comportamenti, della gestione dei conflitti d’interesse e dei sistemi di remunerazione e incentivazione. 

Dall'altra parte, la Banca d’Italia si concentra sul contenimento del rischio, sulla stabilità patrimoniale e sulla gestione sana e prudente. L'autorizzazione iniziale è suddivisa, con la Banca d’Italia che ha il compito di autorizzare banche, istituti di pagamento e intermediari finanziari, mentre la Consob si occupa degli altri, compresi i nuovi operatori specializzati.

La Banca d’Italia, seguendo l'approccio alla vigilanza sugli intermediari, garantisce il rispetto degli obblighi di adeguatezza patrimoniale, contenimento del rischio, governance e organizzazione amministrativo-contabile. Viene data particolare importanza anche alla verifica dei titolari dei progetti.

Le recenti disposizioni pubblicate dalla Banca d’Italia seguono queste linee guida e si concentrano sulle comunicazioni alle autorità sulla fornitura del servizio e sui requisiti di onorabilità e idoneità dei partecipanti al capitale e degli esponenti. Queste disposizioni sono state precedute da "Orientamenti di vigilanza" (2 agosto 2023) che delineavano i requisiti generali dell'organizzazione e il ruolo degli organi aziendali.

Complessivamente, si tratta di una serie di obblighi che devono essere rispettati con attenzione. Tuttavia, non è chiaro come verranno effettuati i successivi controlli di vigilanza, che probabilmente includeranno sia controlli a distanza continui che ispezioni periodiche o straordinarie. Le ispezioni sono cruciali per valutare la conformità e possono portare a provvedimenti correttivi, sanzioni e, in casi estremi, alla revoca dell'autorizzazione.

 

Crowdfunding e immobiliare: connubio vincente per un futuro sostenibile

 

Tutto ciò è di fondamentale importanza per il settore immobiliare. Il rapido sviluppo del crowdfunding immobiliare deriva dalla sua capacità unica di sostenere progetti nel settore immobiliare. La migliore reputazione sul mercato dei fornitori di servizi, come beneficio della regolamentazione, potrebbe ulteriormente incentivare questo sviluppo.

Dal punto di vista degli investitori, il crowdfunding immobiliare non mostra i difetti dei tradizionali fondi immobiliari retail, che stanno gradualmente scomparendo, come l'incertezza sui tempi di liquidazione. Il collegamento diretto con un progetto specifico, dettagliatamente descritto sulla piattaforma, rende l'offerta di crowdfunding più comprensibile e tangibile. Inoltre, si aggiungono vantaggi come il basso investimento minimo richiesto, la data di chiusura predeterminata e un flusso informativo costante.

Dal punto di vista dello sviluppo dei progetti immobiliari, il crowdfunding permette di diversificare le fonti di finanziamento attraverso un processo più rapido rispetto al tradizionale credito bancario, senza escludere il coinvolgimento delle banche. Queste ultime, infatti, potrebbero essere incoraggiate a partecipare grazie alla condivisione del rischio con gli investitori privati. Inoltre, il crowdfunding aumenta la visibilità dei progetti e delle aziende coinvolte, creando un ambiente favorevole e attirando una cerchia di investitori interessati a ulteriori iniziative.

La comunità del settore immobiliare dovrebbe accogliere con favore il fenomeno del crowdfunding, poiché non solo amplia gli strumenti finanziari disponibili per i progetti immobiliari, ma dimostra anche come la tecnologia possa stimolare lo sviluppo attraverso l'innovazione. 

 

Vuoi iniziare ad investire nel Crowdfunding?
Entra in Rendimento Etico!


Rendimento Etico è la nostra piattaforma di lending crowdfunding immobiliare. Da quando è nata nel 2019, ha contribuito al finanziamento di oltre 290 progetti immobiliari per un totale di quasi 90 milioni di euro.

Vorresti fare parte anche tu di questa realtà? Vai sulla pagina di registrazione ed entra nella nostra comunità di finanziatori! Potrai iscriverti in pochi click, selezionare le operazioni che preferisci e contribuire a finanziarle con l’importo che desideri ricevendo in cambio un rendimento più che interessante.

Ogni investimento comporta un rischio. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non costituisce in alcun modo una consulenza finanziaria.

Potrebbero interessarti anche


accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community