Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
Il crowdfunding nel 2021

Il crowdfunding nel 2021? Continuerà a crescere, ecco il perché

Tutti i principali motivi per cui il crowdfunding accelererà la sua crescita nel 2021

Il nuovo anno è oramai alle porte e, come in molti sono soliti fare, anche noi vogliamo soffermarci su quelle che sono le previsioni, le tendenze e gli scenari futuri del crowdfunding per l’anno 2021. 

Nonostante il periodo di difficoltà provocato dalla pandemia da Covid-19, possiamo considerare il 2020 come un anno molto favorevole per gli investimenti alternativi e soprattutto per il crowdfunding che, come abbiamo riportato in numerosi articoli di blog, ha registrato numeri record.
 
Cosa riserva il 2021 per il crowdfunding? Il crowdfunding immobiliare è destinato a crescere oppure subirà un arresto a causa dell’emergenza sanitaria provocata dal Covid-19? In questo articolo cercheremo di approfondire l’argomento soffermandoci sugli scenari più plausibili. 
 

Il crowdfunding immobiliare nel 2020 

Il crowdfunding immobiliare negli ultimi tempi si è dimostrato un settore molto reattivo e dinamico che non ha mai smesso di crescere.
 
Secondo i dati delle statistiche di CrowdfundingBuzz, fino ad oggi sono stati raccolti più di 29 milioni di euro per il lending crowdfunding e più di 26,5 milioni di euro per l’equity superando di gran lunga i numeri registrati nel 2019. Questo dimostra come il crowdfunding sia uno strumento di finanziamento che resiste alle crisi di tipo finanziario, rappresentando un canale su cui poter fare sempre affidamento.
 
Conferma il trend positivo anche il numero degli investitori, ovvero i protagonisti delle raccolte fondi, che sempre secondo le statistiche della piattaforma CrowdfundingBuzz, evidenzia una decisa predominanza dei prestatori del lending nei confronti degli investitori in equity. Infatti, il lending conteggia fino ad oggi oltre 31.500 prestatori, mentre hanno scelto di affidarsi all’equity più di 4.500 investitori.

A fronte di questi numeri positivi sorge però, una spontanea domanda: perché la crisi sanitaria da Covid-19 ha rappresentato un incentivo, piuttosto che un deterrente, nello spingere gli investitori verso il crowdfunding?
 
Il clima di incertezza, che si è diffuso in modo capillare in tutti i settori dell’economia, ha costretto i risparmiatori a rivedere i propri portafogli e a diversificarli maggiormente, prendendo in considerazione nuove forme di investimento

Per queste ragioni gli investimenti alternativi, tra i quali spicca in modo particolare il crowdfunding, vengono considerate dagli investitori nuove opportunità di guadagno su cui poter fare affidamento esponendosi ad un rischio minore.
 

Nel 2021 il Mercato Unico del crowdfunding sarà realtà

Ad ottobre è stato approvato dal Parlamento Europeo il nuovo regolamento sul Mercato Unico Europeo del crowdfunding che diventerà realtà a tutti gli effetti nel 2021. Le nuove misure interessano tutte le piattaforme di lending ed equity crowdfunding europee e coinvolge start-up e PMI. 

L’attenzione riservata anche dalle istituzioni europee nei confronti di una più rigorosa regolamentazione normativa del crowdfunding ci dimostra quanto esso non sia più considerato uno strumento marginale, ma sia diventato ad oggi un sistema di finanziamento consolidato e credibile agli occhi di molte realtà che intendono concretizzare i loro progetti. 

Se ti interessa approfondire le nuove misure adottate dal nuovo Regolamento Europee sul crowdfunding leggi il nostro articolo di blog Il Nuovo Regolamento Europeo sull’equity e il lending crowdfunding: cosa c’è da sapere.

È importante sottolineare come le nuove norme abbiano l’obiettivo di armonizzare l’applicazione del crowdfunding in tutti i Paesi, eliminando eventuali ostacoli e permettendo alle imprese di poter contare anche sugli investitori di altri Paesi europei.

La volontà espressa e concretizzata a livello europeo è un chiaro segnale di come il crowdfunding si posizioni già su una strada tutta in salita verso il 2021.


 

Perché il crowdfunding si affermerà nel 2021 come canale alternativo di finanziamento

Non è molto difficile credere che il crowdfunding sia destinato a crescere nel 2021, se pensiamo all’attuale condizione del sistema bancario per quanto riguarda la concessione di finanziamenti e prestiti. 

La terza edizione dello studio sull'inclusione finanziaria curato da Banca Etica, intitolato “L’economia da ricostruire e le responsabilità della finanza”, riporta dati molto interessanti che ci aiuteranno ad approfondire l’argomento. Lo studio da una parte si sofferma sulla diffusione dei servizi bancari in Italia e dall’altra esamina l’attività creditizia delle banche.  

Quando parliamo di inclusione finanziaria ci riferiamo all’insieme di attività destinate a individui e imprese che hanno poca familiarità con i prodotti finanziari e i servizi bancari per facilitarne l’accesso. 

Secondo la ricerca, il problema dell’inclusione finanziaria in Italia risulta essere maggiormente marcato nel Sud del Paese pur mostrando condizioni critiche anche al Nord e al Centro. 

Nel dettaglio, la diminuzione dell’inclusione finanziaria va di pari passo con la diminuzione dell'offerta creditizia. Questo significa nel concreto che i criteri per l’accesso al credito si inaspriscono, con conseguente diminuzione del credito che diventerà più selettivo e tenderà ad escludere un numero crescente di segmenti del settore produttivo, penalizzando in modo particolare le piccole e medie imprese, il cuore pulsante del sistema economico italiano. 

L’alternativa in questo caso sembra proprio essere rappresentata dal crowdfunding, che invece mantiene le porte aperte al crescente numero di imprese che a causa delle difficoltà causate dall’emergenza Covid-19 non riusciranno ad ottenere i finanziamenti utili alla realizzazione dei loro progetti rivolgendosi ai tradizionali istituti di credito.
 

Il lending crowdfunding immobiliare continuerà a crescere nel 2021

I dati dell’ultimo report del Politecnico di Milano parlano chiaro: l’immobiliare continuerà nel 2021 a registrare numeri in forte crescita

Anche in un clima di incertezza il crowdfunding è riuscito a mantenere una costante dinamicità senza mostrare segni di cedimento, arrivando a contare una crescita del 185% negli ultimi sei mesi con una raccolta complessiva di 48.7 milioni di euro.
 
Bene sia per l’equity che per il lending ci dicono i numeri dell’Osservatorio. Tuttavia, sostengono gli esperti, è il lending crowdfunding che svolgerà in futuro un ruolo predominante in grado di stimolare la crescista dell’intero comparto del crowdfunding.
 
I motivi sono molteplici e sono legati alla elevata accessibilità del settore via web e i rendimenti prospettati (gli interessi si aggirano attorno al 10% annuale) che rendono questa tipologia di investimenti alternativi molto interessanti. 

 
Vuoi saperne di più sulla nostra piattaforma di crowdfunding? Scopri come funziona e iscriviti per diventare parte della community e finanziare le nostre operazioni immobiliari. Puoi cominciare anche con un prestito di soli 500 euro!

accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community