Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
Le novità introdotte dal regolamento europeo sul crowdfunding

Rendimento Etico diventa fornitore europeo di servizi di crowdfunding!

Cosa cambierà? Qui trovi ciò che ti serve sapere!

Rendimento Etico è stata la prima piattaforma di lending crowdfunding immobiliare a ottenere la licenza europea di fornitore di servizi di crowdfunding!

Si tratta di un traguardo importante, che garantisce la continuazione della nostra attività in un ambito che, d’ora in avanti, sarà regolamentato a livello europeo a vantaggio della trasparenza, dell’uniformità e, cosa più importante, della tutela degli investitori.

La nuova autorizzazione che abbiamo ottenuto lo scorso 10 novembre si inserisce infatti nelle disposizioni contenute nel Regolamento europeo 2020/1503, finalizzato appunto a uniformare la regolamentazione inerente al crowdfunding nei diversi Stati membri dell’Unione.

Ci attendono dunque delle importanti novità, che riguarderanno in primo luogo la nostra comunità di investitori. Nel post di oggi vedremo cosa cambierà sulla piattaforma di Rendimento Etico, approfondendo nel dettaglio tutto ciò che devi sapere in merito all’entrata in vigore del nuovo Regolamento.

Cosa prevede il Regolamento europeo sul crowdfunding


Prima di entrare nel vivo di questo articolo, dove andremo a trattare tutti i cambiamenti che ti riguarderanno più da vicino, diamo uno sguardo ai contenuti del nuovo Regolamento europeo sul crowdfunding. Ovviamente ci limiteremo agli aspetti fondamentali, senza scendere nei dettagli tecnici.

Il primo aspetto importante riguarda il fatto che, con l’entrata in vigore del Regolamento, ciascuna piattaforma di crowdfunding deve ottenere una specifica autorizzazione a operare. Questa viene rilasciata dalle autorità competenti, che per il nostro paese sono la Consob e la Banca d’Italia ed è appunto quella che ci è stata rilasciata lo scorso 10 novembre.

Tale autorizzazione costituisce la premessa per l’ottenimento di un “passaporto” europeo, che ci permetterà tra l’altro di operare non solo in Italia, ma anche in tutti gli altri paesi dell’Unione.

Guardando al nuovo Regolamento, in generale possiamo dire che si pone l’obiettivo di uniformare la regolamentazione del crowdfunding al fine di:

·       Creare le basi affinché le piattaforme possano estendere il loro raggio di attività al di fuori dei confini nazionali, potendo contare su regole chiare e ben definite.

·       Migliorare la tutela degli investitori, che d’ora in avanti potranno beneficiare di una normativa chiara e uniforme.

Investitori sofisticati e non sofisticati: che differenza c’è?


Fatte le dovute premesse, veniamo ora al primo importante cambiamento che riguarderà i membri della nostra community.

Il Regolamento europeo prevede una distinzione fondamentale tra investitori sofisticati e non sofisticati.

In buona sostanza, gli investitori sofisticati sono coloro che dimostrano di avere un buon livello di conoscenza degli investimenti in progetti di crowdfunding immobiliare e dei rischi connessi, come pure buone competenze in ambito economico. Dal canto loro, gli investitori non sofisticati mostrano invece qualche lacuna che richiede delle tutele aggiuntive fino al momento in cui questa non sarà stata colmata.

Come si fa a stabilire se un investitore appartiene a una categoria piuttosto che a un’altra? Semplice: a ciascun membro della nostra community verrà chiesto di affrontare un test, in cui gli verranno poste alcune domande volte a determinare il suo livello di conoscenza e di consapevolezza rispetto ai rischi. In base all’esito di questo test, verrà poi stabilita la categoria in cui inserire l’investitore.

Il test per determinare in quale categoria rientra un investitore ha validità di due anni, anche se può essere ripetuto già dopo un anno se il diretto interessato lo desidera.

Cosa cambia tra investitori sofisticati e non sofisticati?


Gli investitori sofisticati potranno investire da subito nei progetti pubblicati sul portale di Rendimento Etico senza andare incontro ad alcun limite particolare.

Questo non significa che gli investitori non sofisticati verranno esclusi da questa possibilità. Anche loro potranno investire su Rendimento Etico, solo dovranno sottoporsi ad alcune verifiche e/o ad alcuni limiti. Ma chiariamo subito di cosa stiamo parlando.

Gli investitori non sofisticati potranno sostanzialmente scegliere tra due diverse opzioni:

·       Accettare un limite relativo all’ammontare massimo dell’investimento, che sarà pari alla cifra più alta tra il 5% del loro patrimonio netto e l’importo fisso di 1.000 euro.

·       Sottoporsi al test di valutazione dei rischi specifici legati agli investimenti immobiliari. Dovranno rispondere a sei domande e, per superarlo, dovranno fornire una risposta corretta ad almeno cinque di queste. Se dovessero fallire il test, potranno comunque investire nel progetto ma attenendosi ai limiti riportati nel punto precedente.

Come si fa a determinare il patrimonio netto degli investitori non sofisticati?


Nel paragrafo precedente abbiamo visto che gli investitori non sofisticati che non superano il test possono comunque investire fino al massimo del 5% del loro patrimonio netto. In alternativa, possono investire un importo fisso di 1.000 euro se il 5% del loro patrimonio non raggiunge questa cifra.

Fin qui, dovrebbe essere tutto chiaro. La domanda a cui ora dobbiamo rispondere è: come si fa a determinare il 5% del patrimonio netto? Agli investitori non sofisticati verrà sottoposta una simulazione, che calcolerà:

·       Il loro patrimonio netto

·       L’importo pari al 10% del loro patrimonio netto

·       L’importo pari al 5% del loro patrimonio netto

A questo punto, l’investitore potrà decidere o meno se condividere il risultato con Rendimento Etico. Se opterà per la condivisione, potrà investire il 5% del suo patrimonio se questa percentuale supera l'importo di 1.000 euro. In caso contrario, potrà comunque investire l’importo fisso di 1.000 euro.

Revoca dell’investimento: una tutela in più per gli investitori non sofisticati


Considerate le loro limitate conoscenze del settore e dei rischi connessi, gli investitori non sofisticati avranno inoltre quattro giorni di tempo per revocare un investimento effettuato su Rendimento Etico dal momento della conferma. Se del caso, l’investitore potrà procedere alla revoca direttamente dalla sua dashboard personale.

Da oggi potrai vendere il tuo investimento prima della scadenza


Se hai già partecipato a dei progetti di lending crowdfunding immobiliare in qualità di investitore, allora certamente sai che, una volta investito in un progetto, devi per forza attendere la scadenza prima di ricevere indietro il capitale insieme agli interessi maturati.

In relazione a questo aspetto, a breve noi di Rendimento Etico introdurremo una grande novità: una bacheca elettronica che i membri della nostra community potranno utilizzare per vendere e comprare investimenti in corso, che non sono però ancora giunti a scadenza. Puoi immaginarlo come una sorta di marketplace, un luogo di incontro tra chi vorrebbe vendere il proprio investimento e chi, per vari motivi, vorrebbe invece prendere parte a un progetto già iniziato.

La bacheca elettronica di Rendimento Etico sarà online a breve.

Ancora più informazione e più tutele per gli investitori di Rendimento Etico


Sempre in base a quanto previsto dal Regolamento europeo sul crowdfunding, oltre alla consueta documentazione che accompagna ciascun progetto proposto sulla nostra piattaforma, d’ora in avanti metteremo a tua disposizione anche il Key Investment Information Sheet (KIIS).

Si tratta in sostanza di una scheda informativa redatta dal titolare del progetto, contenente tutte le informazioni chiave sull’investimento in questione.

Oltre a questo, l’iter di selezione dei progetti da proporre su Rendimento Etico è stato standardizzato e si svolgerà come segue:

·       Step 1: la documentazione fornita dal titolare di progetto verrà innanzitutto analizzata da noi internamente, che provvederemo ad accertarne la completezza.

·       Step 2: le potenzialità del progetto e la sua fattibilità da un punto di vista sia tecnico che economico verranno valutate da un Comitato esterno, composto da esperti e professionisti del settore estranei e indipendenti da Rendimento Etico.

·       Step 3: tenuto conto del parere redatto dal Comitato esterno, il Consiglio di amministrazione di Rendimento Etico deciderà se pubblicare o meno il progetto sulla piattaforma.

Come puoi vedere, le novità introdotte sono parecchie, tutte con il preciso obiettivo di tutelare maggiormente i nostri investitori, offrendo al contempo un ventaglio più ampio di possibilità, come quella di cercare un acquirente per il proprio investimento prima della scadenza.

Se dopo aver letto questo articolo hai ancora dei dubbi o ci sono degli aspetti che vorresti chiarire meglio, non esitare a contattarci cliccando qui!

Entra anche tu nella comunità di Rendimento Etico!


Rendimento Etico è la nostra piattaforma di lending crowdfunding immobiliare. Da quando è nata nel 2019, ha contribuito al finanziamento di più di 270 operazioni immobiliari per un totale di oltre 83 milioni di euro.

Vorresti fare parte anche tu di questa realtà? Vai sulla pagina di registrazione ed entra nella nostra comunità di finanziatori! Potrai iscriverti in pochi click, selezionare le operazioni che preferisci e contribuire a finanziarle con l’importo che desideri ricevendo in cambio un rendimento più che interessante.

 

Ogni investimento comporta un rischio. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non costituisce in alcun modo una consulenza finanziaria.


accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community