Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
I benefici delle diverse forme di microcredito

Perché il microcredito e il crowdfunding favoriscono l’inclusione finanziaria

In che modo i meccanismi creditizi alternativi favoriscono l’inclusività finanziaria e sociale

La perdurante crisi finanziaria che stiamo vivendo non accenna ad arrestarsi e il fenomeno di esclusione finanziaria, che riguarda sia i privati cittadini sia le imprese che vogliono avviare nuovi progetti imprenditoriali, rischia di bloccare irreversibilmente lo sviluppo dell’intera economia. 

Per contenere questo fenomeno servono degli strumenti idonei e di supporto alle categorie sociali più deboli della popolazione, che risultano essere quelle maggiormente colpite dalla crisi finanziaria.

A tal proposito, come ti spiegheremo in questo nuovo articolo di blog, il microcredito e il crowdfunding possono essere delle armi potenti per sconfiggere l’esclusione sociale e finanziaria in un Paese.
 
L’inclusione finanziaria ha un notevole impatto sullo sviluppo economico, in quanto favorisce l’aumento dei consumi dei privati cittadini e incentiva la crescita delle piccole e medie imprese che, come è ben noto a tutti, costituiscono il cuore pulsante dell’economia reale

Tuttavia, l’accesso al credito per questi soggetti imprenditoriali non risulta per niente agevole. Nella maggior parte dei casi, difatti, ci troviamo in presenza di “realtà in erba”, con uno storico creditizio carente, di cui è difficile riconoscere l’affidabilità e la credibilità finanziaria. Oppure, può capitare che un soggetto richiedente si presenti all’istituto di credito sprovvisto di solide garanzie reali che tutelino la banca da eventuali insolvenze. 

Per tali ragioni è utile prendere consapevolezza dell’esistenza delle nuove forme creditizie, che si stanno sviluppando soprattutto sul web, e in che modo possono arginare il fenomeno di esclusione sociale che continuerà a crescere nel futuro prossimo. 
 

Cos’è il microcredito, normativa italiana e i suoi benefici 

Il microcredito è uno strumento creditizio alternativo alle tradizionali forme di finanziamento, ideato principalmente per affrontare la lotta alla povertà nei Paesi in via di sviluppo. Successivamente, questo nuovo meccanismo creditizio è stato adottato anche dai Paesi industrialmente più avanzati, soprattutto per fronteggiare le crisi finanziarie che indebolivano l’economia. 

Le norme del microcredito in Italia sono state introdotte con decreto legislativo 13 agosto 2010 n.141, il quale ha successivamente modificato le disposizioni contenute negli articoli 111 e 113 del T.U.B., rielaborandone la definizione concettuale e le caratteristiche. 

Nello specifico, nell’articolo 111 vengono menzionate due forme di microcredito: la microimprenditorialità e il microcredito per il sociale, per le quali rispettivamente possono essere devoluti importi massimi di 25.000 euro e 10.000 euro. In secondo luogo, nello stesso articolo, vengono specificati i beneficiari e gli operatori eroganti, ovvero intermediari abilitati, iscritti ad un apposito elenco previsto per legge. D’altra parte nell’articolo 113 vengono espressi i meccanismi di vigilanza sull’operato dei soggetti eroganti il credito. 



I benefici del microcredito sono molteplici per la collettività e per i richiedenti del prestito. 

La difficoltà di accesso al credito può risultare molto pericolosa in una società, in quanto è stato ampiamente dimostrato, che questa condizione favorisce il ricorso alla pratica dell’usura che spinge gli individui a procurarsi il credito in modo illecito. Di conseguenza, il microcredito, e quindi la promozione di attività inclusive dal punto di vista finanziario, produce una sensibile diminuzione di tali attività criminose.  

Non da ultimo, il microcredito favorisce la diminuzione del fenomeno disoccupazione, che colpisce di gran lunga le fasce più deboli della popolazione, incoraggiando allo stesso tempo il lavoro autonomo.  

Difatti, grazie al microcredito possono nascere nuove realtà produttive che altrimenti sarebbero rimaste escluse da qualsiasi logica di mercato, perché considerate inaffidabili dal punto di vista creditizio e troppo piccole per potersi fare strada. 
 

Crowdfunding e microcredito tra inclusione finanziaria e interessanti guadagni per gli investitori 

Grazie alla sharing economy (economia collaborativa) il settore creditizio sta divenendo sempre più accessibile, trasparente e responsabile nei confronti dei privati cittadini.

I recenti sviluppi tecnologici hanno prodotto nuovi e dirompenti cambiamenti nel settore finanziario di cui il crowdfunding rappresenta un canale che ha conseguito risultati particolarmente positivi.

Il crowdfunding, infatti, è riuscito grazie al web ad intercettare positivamente le nuove esigenze della comunità, soddisfando in larga misura diversi obiettivi di inclusione sociale e finanziaria del nostro Paese. 

Tra le diverse forme di crowdfunding, quella che merita maggiore considerazione è il peer-to-peer lending.  In Italia, questo innovativo meccanismo creditizio, che consiste nel prestito tra privati, ha riscosso molto successo soprattutto nel settore immobiliare, in quanto ha permesso a molti operatori immobiliari di ottenere prestiti senza necessariamente ricorrere al canale bancario. 

Alle banche difatti subentra una pluralità di investitori, i quali devolvono liberamente una quota a favore dei progetti presentati sulla piattaforma, guadagnando interessanti profitti sul capitale prestato oltre alla sua restituzione. 

I risultati sulla nostra piattaforma di lending crowdfunding immobiliare hanno registrato performance positive che hanno superato le aspettative.  Grazie alla bravura degli operatori, che hanno chiuso le attività di vendita degli immobili anticipatamente, si è alzata conseguentemente la parametrizzazione della percentuale di interesse su base annua. Puoi guardare altri sorprendenti dati statistici sulla nostra piattaforma qui. 

Occorre, comunque, precisare che crowdfunding e microcredito non sono la stessa cosa e che il crowdfunding può essere definito una forma alternativa di microcredito che si avvale dell’ausilio della tecnologia digitale per finanziare cittadini e imprese. 

Nell’attuale contesto finanziario è evidente come il digitale stia ricoprendo un ruolo centrale nello sviluppo di nuovi business anche grazie al crowdfunding, il quale si conferma ancora una volta un ottimo mezzo a favore dell’inclusione finanziaria e sociale

 
Vuoi saperne di più sulla nostra piattaforma di crowdfunding? Scopri come funziona e iscriviti per diventare parte della community e finanziare le nostre operazioni immobiliari. Puoi cominciare anche con un prestito di soli 500 euro!

accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community