Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
Nuove regole

Decreto Salva Casa: opportunità per gli investitori immobiliari

Nuova modulistica, edilizia libera e tolleranze costruttive

Il 27 marzo 2025, la Conferenza Unificata tra Governo, Regioni e ANCI ha approvato la nuova modulistica edilizia necessaria per l'attuazione del Decreto Salva Casa. Questo aggiornamento riguarda i modelli per la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA), la SCIA alternativa al permesso di costruire e il permesso di costruire. L'obiettivo è fornire a cittadini e professionisti strumenti chiari e uniformi per presentare le domande, dichiarare le informazioni necessarie e allegare la documentazione richiesta. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha sottolineato che questa standardizzazione rappresenta un passo significativo verso la semplificazione delle procedure edilizie, garantendo un notevole risparmio di tempo per cittadini e professionisti.

Entro il 9 maggio 2025, le Regioni dovranno adeguarsi deliberando l'aggiornamento dei propri modelli. Successivamente, entro il 23 maggio 2025, i Comuni dovranno aggiornare la loro modulistica. Questo processo assicurerà l'uniformità e l'efficacia delle procedure edilizie su tutto il territorio nazionale. L'introduzione di questa modulistica aggiornata rappresenta un'opportunità significativa per gli investitori immobiliari. La maggiore chiarezza e uniformità nelle procedure di sanatoria e regolarizzazione edilizia possono facilitare e velocizzare le operazioni di investimento, riducendo l'incertezza burocratica e migliorando la pianificazione delle attività nel settore immobiliare.

 

Semplificazioni nell'Edilizia Libera


Uno dei punti di maggiore interesse del Decreto Salva Casa riguarda l’ampliamento delle tipologie di interventi rientranti nell'edilizia libera, ossia quei lavori che possono essere eseguiti senza necessità di permessi o autorizzazioni particolari. Questo aspetto è particolarmente rilevante per gli investitori immobiliari, in quanto consente di effettuare migliorie sugli immobili riducendo le tempistiche burocratiche e i costi amministrativi.

Tra gli interventi che rientrano nell’edilizia libera, spicca l'installazione di vetrate panoramiche amovibili (VePa) su porticati e balconi. Queste strutture, sebbene migliorino la vivibilità degli spazi esterni, non vengono considerate come un incremento volumetrico e non alterano la destinazione d’uso dell’immobile. Tuttavia, per poter beneficiare di questa semplificazione, è necessario che le vetrate rispettino determinati criteri, come garantire un'adeguata ventilazione e non compromettere il decoro architettonico dell’edificio.

Oltre alle VePa, il decreto introduce ulteriori interventi che possono essere realizzati in regime di edilizia libera, tra cui:

  • Opere di manutenzione ordinaria, come la sostituzione di pavimentazioni esterne, il rifacimento di intonaci e tinteggiature, il ripristino di grondaie e pluviali.
  • Installazione di pannelli solari e fotovoltaici su edifici non vincolati, incentivando così l’efficientamento energetico senza lungaggini burocratiche.
  • Interventi su aree pertinenziali degli immobili, come la sistemazione di giardini privati, la posa di pergolati di modeste dimensioni o la creazione di camminamenti esterni.
  • Sostituzione di infissi e serramenti, a condizione che non alterino la sagoma o il prospetto dell’edificio.

Queste semplificazioni rappresentano un’opportunità concreta per gli investitori immobiliari. La possibilità di realizzare determinati interventi senza dover attendere autorizzazioni permette di valorizzare rapidamente gli immobili, aumentarne il valore di mercato e accelerare eventuali operazioni di vendita o locazione. Inoltre, la riduzione degli oneri burocratici si traduce in un notevole risparmio economico e in una maggiore fluidità nelle operazioni di riqualificazione del patrimonio immobiliare.
 

Nuove Tolleranze Costruttive?


Il Decreto Salva Casa ha introdotto importanti modifiche riguardo alle tolleranze costruttive, permettendo una maggiore flessibilità nella regolarizzazione di piccole difformità rispetto ai permessi edilizi originali. In particolare, per unità immobiliari di piccole dimensioni, è stato consentito un margine di tolleranza per scostamenti minori nelle superfici  e nelle altezze rispetto a quanto approvato nei permessi. Questa misura ha permesso la regolarizzazione automatica di piccole difformità senza la necessità di un processo di sanatoria, semplificando e velocizzando l'intero iter.

Tuttavia, è importante sottolineare che queste tolleranze specifiche sono state valide fino al 24 maggio 2024. Oggi, gli interventi edilizi devono essere conformi alle normative e alle dimensioni stabilite nei permessi originali. Se le difformità superano le tolleranze previste, sarà necessario seguire una procedura di regolarizzazione formale o risolvere le irregolarità attraverso una sanatoria edilizia, che potrebbe implicare costi e procedure burocratiche.

Per gli investitori immobiliari che avevano approfittato di queste tolleranze, la situazione attuale richiede una maggiore attenzione alle dimensioni e alle caratteristiche degli immobili prima di intraprendere lavori di ristrutturazione o vendita. Adesso che le tolleranze non sono più applicabili, è fondamentale per gli operatori del settore monitorare con precisione le modifiche apportate agli edifici per evitare di incorrere in irregolarità non sanabili.

Le novità introdotte dal Decreto Salva Casa offrono un quadro favorevole per gli investitori immobiliari, semplificando le procedure e riducendo i costi. Con queste opportunità, è possibile non solo migliorare il patrimonio immobiliare, ma anche rispondere in modo più efficace alle dinamiche del mercato. Nel prossimo articolo, esploreremo ulteriori facilitazioni, in particolare riguardo al cambio di destinazione d'uso e alle implicazioni fiscali, che contribuiranno a rendere il panorama immobiliare ancora più accessibile e vantaggioso.
 

Chi siamo

Rendimento Etico è la nostra piattaforma di lending crowdfunding immobiliare. Da quando è nata nel 2019, ha contribuito al finanziamento di quasi 300 progetti immobiliari per un totale di quasi 90 milioni di euro.

Tag


accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community