Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
Mercato immobiliare: previsioni per il 2023

Perché l’immobiliare attira capitali nei momenti di crisi

Come e perché il settore tende ad attirare capitali anche nei momenti difficili

Sotto molti punti di vista, questo 2023 non si è certo aperto nel migliore dei modi. A dominare la scena macroeconomica ci ha pensato ancora una volta l’inflazione insieme alle relative strategie di contenimento, che consistono in primis nell’aumento dei tassi di interesse da parte delle Banche centrali. Senza contare poi che il conflitto russo-ucraino non accenna per il momento a risolversi e che stiamo ancora ammortizzando gran parte degli strascichi lasciati dalla pandemia.

In un contesto del genere, è probabile che tu abbia molti dubbi e domande, in particolare se stai valutando l’opportunità di fare un investimento immobiliare o di finanziare delle operazioni attraverso la nostra piattaforma di crowdfunding Rendimento Etico.

Seppur, dalle ultime informazioni a nostra disposizione, l’inflazione potrebbe calare prima del previsto e il settore immobiliare rimane a nostro avviso tra i più solidi anche nei momenti di crisi, prevedere come evolverà la situazione nel corso dei prossimi mesi risulta al momento difficile.

Fatte queste premesse, nuovi dati incoraggianti sul settore immobiliare ci giungono dall’ultimo Wealth Report di Knight Frank, sintetizzato in un articolo recentemente apparso sul Sole24Ore e che rivela una realtà molto interessante.

L’immobiliare continua a essere attrattiva per i super-ricchi

I super-ricchi continueranno a puntare sul settore immobiliare anche nel 2023. Questo è, in buona sostanza, il succo del risultato del rapporto sopracitato. Sarebbe infatti attraverso il mattone che i più benestanti cercheranno di perseguire i loro obiettivi in termini di diversificazione, contenimento del rischio e conservazione del valore.

Diciamo subito che si tratta di una notizia positiva per il mercato immobiliare nel suo complesso, considerato da molti come una delle principali vittime dell’inflazione e del conseguente aumento dei tassi di interesse (anche) sui mutui ipotecari.

Una tendenza generata unicamente dal fatto che “i ricchi diventano sempre più ricchi” nonostante tutto? In realtà, non proprio. Se è vero che, sempre secondo il rapporto citato in apertura, nel 2022 quattro super-ricchi su dieci hanno visto aumentare il loro patrimonio nonostante la crisi, la decisione di puntare sugli immobili non può essere attribuita alla semplice volontà di togliersi qualche sfizio.

Su questo blog abbiamo più volte sottolineato come l’immobiliare sia un settore verso il quale i capitali tendono a fluire nei periodi di crisi. Le ragioni sono diverse, dal voler limitare l’esposizione alla volatilità dei mercati azionari, alla necessità di trovare un modo per mitigare gli effetti dell’inflazione. Il mercato immobiliare è tendenzialmente più stabile rispetto ad altri e questo lo rende idoneo a diversificare in un’ottica di contenimento del rischio e conservazione del valore.

Non a caso, circa un terzo dei patrimoni dei super-ricchi sarebbe costituito da immobili. Posto che l’aumento dei tassi di interesse porterà probabilmente a inibire i nuovi acquisti anche tra i più benestanti, è probabile che l’impatto in questo caso sia minimo, o comunque inferiore rispetto al resto della popolazione di potenziali acquirenti. Anche perché molti tra i super-ricchi non hanno neppure la necessità di accendere un mutuo per acquistare un immobile, cosa che può renderli di fatto immuni agli aumenti dei tassi e portarli ad approfittare della moderata flessione dei prezzi che alcuni analisti si attendono sul mercato immobiliare.

Volendo parlare di cifre, secondo Knight Frank il 15% dei super-ricchi acquisterà almeno un immobile nel corso del 2023. Si tratta di una previsione importante perché, qualora dovesse effettivamente realizzarsi, contribuirebbe a sostenere l’andamento del settore immobiliare e a controbilanciare almeno in parte il calo generale della domanda dovuto all’aumento dei tassi.

Ancora una volta sembra dunque trovare conferma la nostra tesi secondo cui, essendo il mattone uno dei beni rifugio per eccellenza, tende ad attirare capitali nei momenti di crisi anche in una situazione di tassi al rialzo come quella attuale. Questo non significa escludere un calo della domanda e una conseguente flessione al ribasso dei prezzi: semplicemente, ci sono i presupposti affinché il settore immobiliare regga il colpo e si prepari a un nuovo ciclo di espansione.

Calo del mercato immobiliare? Rendimento Etico ha una marcia in più!

Veniamo ora alla nostra piattaforma di crowdfunding immobiliare Rendimento Etico. Uno dei nostri punti di forza è proprio quello di essere attrezzati al meglio anche per affrontare i periodi meno favorevoli. Ribadiamo che, dal nostro punto di vista, ci sono diverse ragioni per credere che il calo della domanda e dei prezzi sul mercato immobiliare saranno tutto sommato moderati e limitati nel tempo.

Detto questo, il nostro modo di operare è pensato per continuare a funzionare anche nei momenti di crisi. Il motivo è semplice: molte delle nostre operazioni consistono nell’acquistare immobili nel mercato dei crediti deteriorati, ristrutturarli e rivenderli poi nel mercato libero. Questo ci permette di ottimizzare la redditività e di affrontare al meglio anche una situazione di mercato che vede una contrazione della domanda e una conseguente riduzione dei prezzi.

Allo stesso tempo, il nostro modo di operare è etico e sostenibile. Uno dei nostri principali obiettivi è quello di azzerare completamente i debiti delle persone che rischiano di perdere la loro casa all’asta entrando in trattativa diretta con i loro creditori. Così si evitano le svalutazioni tipicamente legate alle aste immobiliari, che spesso portano i debitori a restare indebitati anche dopo aver perso la casa.

Entra anche tu nella comunità di Rendimento Etico!

Rendimento Etico è la piattaforma di lending crowdfunding immobiliare prima in Italia per ammontare di fondi raccolti. Da quando è nata nel 2019, ha contribuito al finanziamento di quasi 200 operazioni immobiliari per un totale di 65 milioni di euro. E la cosa più bella è che, facendo tutto questo, abbiamo anche aiutato tante persone che rischiavano di perdere la casa all’asta a risolvere una volta per tutte il problema del debito!

Vorresti far parte anche tu di questa realtà? Entra nella nostra comunità di finanziatori! Potrai iscriverti in pochi click, selezionare le operazioni che preferisci e contribuire a finanziarle con l’importo che desideri ricevendo in cambio un rendimento più che interessante.

Cosa aspetti? Visita la nostra homepage: www.rendimentoetico.it e crea il tuo profilo di prestatore! Potrai partecipare alla maggior parte delle operazioni che proponiamo a partire da soli 500 euro e diversificare al meglio selezionando più opportunità!


accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community