Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
Allarme giovani

Finanziare il futuro: perché l'educazione finanziaria è a rischio in Italia

Allarme educazione finanziaria in Italia: i giovani tra i peggiori in Europa

La bassa alfabetizzazione economica tra i giovani italiani rappresenta un problema significativo per il futuro del Paese. La mancanza di competenze finanziarie di base può influire negativamente sulla capacità dei giovani di prendere decisioni consapevoli in ambito economico, sia personale che professionale. In particolare, le ragazze appaiono le più svantaggiate in questo ambito. 

Questo è uno dei risultati principali dell'ultima indagine Ocse Pisa sulla "financial literacy", che ha coinvolto quasi centomila studenti provenienti da 20 Paesi, tra cui 6200 ragazzi italiani di 343 scuole superiori. La situazione risulta preoccupante: sebbene gli studenti italiani abbiano fatto progressi rispetto alla prima rilevazione del 2012, continuano a rimanere al di sotto della media Ocse e si posizionano tra gli ultimi in Europa, con un punteggio di 484 punti, superando solo la Bulgaria. Ma andiamo nel dettaglio a vedere le differenze. 
 

Differenze (finanziarie) di genere 


La disparità di competenze finanziarie tra ragazzi e ragazze evidenziata dall'indagine è preoccupante, poiché riflette una realtà in cui le giovani donne, pur avendo un atteggiamento più prudente verso il denaro, non possiedono le conoscenze necessarie per gestirlo efficacemente. Questa situazione può avere radici culturali e sociali, dove stereotipi di genere e una minore esposizione all'educazione finanziaria contribuiscono a creare un divario significativo. 

Inoltre, il disagio delle ragazze nelle questioni finanziarie emerge anche nelle discussioni familiari. Questo indica che il problema non è solo educativo, ma anche di comunicazione e coinvolgimento nelle decisioni economiche domestiche. È essenziale promuovere un'educazione finanziaria inclusiva e sensibile alle differenze di genere, per garantire che tutti i giovani abbiano le competenze necessarie per navigare nel complesso mondo delle finanze personali e professionali.

 

Il confronto con altri Paesi europei 


Il divario con altri Paesi è alquanto rilevante. La partecipazione dei giovani italiani alla gestione delle finanze personali è molto inferiore rispetto ai loro coetanei internazionali e rappresenta una grossa preoccupazione per il futuro economico del Paese. Nei Paesi Ocse, quasi due ragazzi su tre (63%) possiedono un conto in banca o postale, mentre in Italia solo il 37% dei giovani ne ha uno. La differenza è marcata anche nell'uso delle carte prepagate, utilizzate dal 62% degli adolescenti Ocse rispetto al 29% degli italiani.

La bassa percentuale di giovani italiani con un conto in banca o postale e l'uso limitato delle carte prepagate evidenziano una scarsa familiarità con gli strumenti finanziari di base, che sono essenziali per sviluppare competenze economiche solide. Questa mancanza di coinvolgimento non solo riduce le opportunità di apprendimento pratico delle nozioni finanziarie, ma può anche limitare l'autonomia e la capacità dei giovani di prendere decisioni economiche informate. Un maggiore impegno in questo senso potrebbe contribuire a creare una generazione di cittadini più consapevoli e preparati ad affrontare le sfide economiche future.

 

Allarme eccellenze 


Uno degli aspetti più allarmanti è la scarsa presenza di studenti con elevate competenze finanziarie. In Italia, solo il 5% degli alunni raggiunge il livello massimo di competenza finanziaria, rispetto a una media Ocse dell'11%. Il problema non risiede tanto nella percentuale di studenti con basse competenze finanziarie, che si attesta intorno al 18%, in linea con la media Ocse, quanto piuttosto nella mancanza di studenti eccellenti in questa materia. La mancanza di eccellenza in questo campo può avere conseguenze significative a lungo termine, poiché gli individui con competenze finanziarie avanzate sono spesso coloro che diventano leader economici, innovatori e decision-makers.

La capacità di comprendere e gestire le finanze in modo sofisticato è cruciale in un'economia globalizzata e complessa. La carenza di studenti eccellenti in ambito finanziario suggerisce che il sistema educativo italiano potrebbe non fornire le opportunità e le risorse necessarie per sviluppare tali competenze ad alti livelli. È fondamentale investire in programmi di educazione finanziaria avanzata e offrire supporto e incentivazione agli studenti con potenziale, per creare una base solida di futuri esperti in economia e finanza. Un approccio mirato potrebbe includere attività pratiche, esperienze reali e corsi specializzati che stimolino l'interesse e la competenza degli studenti in questo campo essenziale.

 

L’assenza scolastica in ambito finanziario


Un altro elemento che emerge dall'indagine è la mancanza di un'educazione economica adeguata nelle scuole italiane, in particolare nei licei, che rappresenta una significativa lacuna nel sistema educativo nazionale. 

Nei licei, escluso il Liceo Economico Sociale (LES), l'educazione economica è spesso trascurata, privando gli studenti delle conoscenze essenziali per comprendere e navigare il mondo finanziario. Questo gap formativo può avere ripercussioni negative sul loro futuro, limitando le competenze necessarie per gestire le finanze personali e professionali in modo efficace.

Il recente tentativo fallito di introdurre un liceo del Made in Italy, invece di rafforzare l'educazione economica, ha rischiato di distogliere l'attenzione dal LES, che rimane l'unica istituzione a offrire una formazione economica strutturata. È fondamentale ripensare le politiche educative per garantire che tutti gli studenti abbiano accesso a un'educazione economica di qualità, integrando le competenze finanziarie nei curriculi di tutti i licei. 

Solo attraverso una solida formazione economica si possono preparare i giovani ad affrontare le sfide economiche future, contribuendo allo sviluppo di una società più consapevole e competente.

 

Assenti ingiustificati


Un ultimo dato da non sottovalutare è che l'indagine Ocse Pisa sulla "financial literacy" ha coinvolto un numero inferiore di Paesi rispetto alla tradizionale rilevazione sulle competenze di base in italiano, matematica e scienze, che conta oltre 80 Paesi partecipanti, limitando così la comparabilità dei risultati e la comprensione globale della competenza finanziaria tra i giovani. 

All'appello sono risultati assenti, infatti, Paesi come Francia, Germania e Regno Unito, che hanno scelto di non partecipare. L'assenza di questi Paesi influenti rappresenta una lacuna significativa, poiché questi Paesi avrebbero potuto fornire dati preziosi e benchmark utili per un confronto internazionale più completo. Questa situazione potrebbe influire sulla percezione dell'importanza dell'educazione finanziaria e sulla volontà di investire risorse in questo ambito. 

È cruciale incentivare una partecipazione più ampia e inclusiva alle future rilevazioni, per ottenere una visione più rappresentativa e dettagliata dello stato della financial literacy a livello globale. Solo attraverso un'analisi comparativa estesa e diversificata si possono sviluppare strategie educative efficaci e politiche mirate a colmare le lacune esistenti, migliorando così le competenze finanziarie dei giovani in tutto il mondo.

 

Vuoi iniziare ad investire nel Crowdfunding?
Entra in Rendimento Etico!


Rendimento Etico è la nostra piattaforma di lending crowdfunding immobiliare. Da quando è nata nel 2019, ha contribuito al finanziamento di oltre 290 progetti immobiliari per un totale di quasi 90 milioni di euro.

Vorresti fare parte anche tu di questa realtà? Vai sulla pagina di registrazione ed entra nella nostra comunità di finanziatori! Potrai iscriverti in pochi click, selezionare le operazioni che preferisci e contribuire a finanziarle con l’importo che desideri ricevendo in cambio un rendimento più che interessante.

Ogni investimento comporta un rischio. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non costituisce in alcun modo una consulenza finanziaria.


accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community