Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
Gestione efficace del denaro

7 step per gestire i soldi efficacemente

Come utilizzi i tuoi soldi determina il tuo benessere finanziario, per questo devi imparare ad adottare le giuste strategie

Mentiremmo a noi stessi se affermassimo che i soldi non hanno un ruolo importante nelle nostre vite.  Con i soldi paghiamo l’affitto di casa, le bollette e perché no, ci concediamo delle vacanze e dei piaceri che migliorano la qualità della nostra vita

La gestione del denaro però, rimane una questione spinosa, perché sono in molti a sentirsi sopraffatti dalla sensazione di non riuscire mai a tenere sotto controllo la propria situazione finanziaria. 

Bene, in questo nuovo articolo cercheremo di capire cos’è che puoi fare per gestire al meglio il tuo denaro, adottando alcune semplici best practice. 
 

Gestione denaro: le convinzioni assolute che devi abbandonare 

Un errore molto diffuso di un’assente o cattiva gestione dei soldi è il seguente: non dare il giusto significato ad ogni singola spesa

Spendere soldi non è un’attività che ha a che fare con il nostro stato emotivo, per cui spendere non ti rende felice.  

Se ci pensi bene, l’acquisto comporta una gratificazione emotiva circoscritta che non dura a lungo. Allo stesso modo, non spendere potrebbe creare un senso di frustrazione, qualora le nostre disponibilità finanziarie non siano sufficienti a soddisfare le nostre esigenze di spesa.

Megan Walls, coach per l'agenzia americana Conscious Connection, parla in questi termini: «Spendere soldi può fare sentire meglio le persone, e questo dipende dalle emozioni di ciascuno. Sono le emozioni quelle che ci fanno stare bene o male per come spendiamo il denaro. Se facciamo acquisti per la gratificazione immediata, per sentirci meglio, stiamo cercando di riempire un vuoto come la solitudine o darci un significato.»

A ciò si aggiunge il fatto che spendere troppo (e compulsivamente) o non spendere affatto (risparmiare in modo eccessivo) sono entrambi comportamenti sbagliati e controproducenti. Per questo, la gestione del tuo denaro non deve essere condotta con approssimazione e senza una progettualità, ma una strategia definita ti consentirà di capire quanto e quando spendere, contribuendo alla tua serenità finanziaria.  
 

Gestione denaro: 7 consigli pratici 

1.    Abbi una overview della tua situazione finanziaria 
Non ti accorgi di cosa stai facendo realmente con i tuoi soldi finché non ti siedi alla scrivania, o sul divano, e registri accuratamente tutto ciò che ti capita nel corso della giornata, comprese le spese. 

Quindi, quello che ti serve è solo un po’ di tempo, carta e penna, o se preferisci un supporto digitale e la tua buona volontà per annotare tutte le entrate e uscite che si verificano mensilmente.  Per aiutarti potresti conservare le fatture delle spese più importanti.

Questo ti servirà per avere sempre sotto mano tutti i movimenti del tuo portafoglio ed evitare l’effetto sorpresa del tipo: “dove sono tutti i soldi che ho guadagnato? “.  

2. Stabilisci obiettivi finanziari SMART 
Una volta che hai definito cosa vuoi fare con i tuoi soldi, dovrai impostare obiettivi finanziari SMART: specific (specifici), measurable (misurabili), achievable (raggiungibile), rilevant (rilevante) e time-oriented (che presentano una scadenza precisa). 

Eccoti un esempio di obiettivo SMART: devo saldare un debito di 5.000 entro Dicembre 2022.   Come puoi facilmente notare, questo approccio sarà sempre vincente perché ti dà tutti gli elementi utili per agire precisamente in una direzione specifica. 
 
3. Imposta il tuo budget con la regola del 50/30/20
Il principio 50-30-20 è un metodo semplice e rapido per gestire il tuo denaro. Nel concreto, i numeri indicano le percentuali attraverso cui divedere il tuo denaro e destinarlo per diversi scopi. Quello che dovrai fare è quindi capire in primis in quale percentuale esattamente rientrano le tue spese. 

In sostanza la regola del 50-30-20 può essere sintetizzata in questo modo: 

•    il 50% della tua busta paga deve sempre essere riservata alle spese necessarie ed essenziali. Ad esempio: la spese per l’affitto rientrano sicuramente nel 50%;
•    il 30% del tuo stipendio dovrebbe essere riservato a ciò che ti piace di più. Nello specifico stiamo parlando di hobbies e interessi vari;
•    il 20% del denaro che ottieni invece dovresti impiegarlo per raggiungere i diversi obiettivi di risparmio.  
 
4. Creare un fondo di emergenza 
Il futuro spaventa tutti, soprattutto da quando la pandemia ci ha ricordato che può davvero succedere qualsiasi cosa e che non possiamo farci trovare impreparati. Uno strumento che sicuramente ci aiuta nel farci sentire al sicuro è un fondo di emergenza. 

Prima di tutto, devi avere ben chiaro in mente quanti soldi vuoi destinare al fondo. A tal proposito, è importante che questi soldi devono riuscire a coprire un periodo massimo di 6 mesi relativamente a tutte le spese principali che sostieni quotidianamente (un esempio sono l’affitto e le bollette). 

Per mettere da parte i soldi devi prima individuare le spese superflue ed eliminarle, secondo la tua pianificazione finanziaria. 




Un ultimo accorgimento, ma importantissimo è quello di per non cadere nella tentazione di metterci mano facilmente, è vivamente consigliato depositare quei soldi in un fondo d’emergenza impiegato esclusivamente per questo obiettivo. Infatti, nel caso tu decidessi di raggruppare il denaro destinato a molteplici finalità (vacanze, matrimonio, etc) potresti facilmente attingere a quel denaro in modo indiscriminato vanificando tutti i tuoi sforzi. 
 
5. Diversifica le tue entrate, ovvero crea extra flussi di reddito 
Una regola che ti consente di gestire i tuoi soldi al meglio è quello di diversificare le tue entrate. Ma perché dovresti farlo? Semplicemente, perché non potrai fare solo affidamento sul tuo stipendio full time, soprattutto con i tempi incerti che corrono. 

Poter contare su entrate extra ti aiuterà a dominare l’incertezza futura.  
 
6. Crea una strategia efficace di rimborso dei tuoi debiti 
Il debito? Decisamente un ostacolo ingombrante per raggiungere i tuoi obiettivi di risparmio e la gestione efficace del tuo denaro. Di conseguenza ti servirà una strategia che ti aiuterà a tenerti alla larga dai costi di commissione che potrebbero aggravare la tua situazione debitoria e estinguerli in modo rapido. 

Il primo consiglio che risulta davvero efficace è quello di impostare metodi automatici di pagamento per assicurarti di non adempiere ai tuoi obblighi in modo puntuale. 

In secondo luogo dovresti decidere come concretamente gestire il rimborso dei debiti: preferisci prima estinguere i debiti più alti e poi passare ai debiti più con un importo più basso o viceversa? Quando determini la cifra al mese considera che prima estingui il tuo debito, meno interessi pagherai.  
 
7. Per gestire ben i tuoi soldi non basta solo la volontà  
Tutti vogliamo risparmiare soldi. La volontà, la motivazione sono importanti per il raggiungimento di qualsiasi obiettivo, ma purtroppo non bastano. Capita molto spesso che dopo aver pagato affitto, bollette e generi alimentari non ci rimane nulla da mettere da parte. 

Questo è proprio uno dei motivi per cui devi mettere da parte i tuoi risparmi prima di effettuare le tue spese. In che modo? Dovresti rendere automatico il conferimento del 20% del tuo stipendio per le diverse finalità di risparmio. 

Inoltre, non devi preoccuparti di non riuscire a destinare esattamente il 20% del tuo stipendio, poiché la percentuale è indicativa e quello che conta è che tu renda un’abitudine consolidata l’attività di risparmio. 
 

Gestione denaro: investire fa sempre bene se sai come farlo

Non puoi non pensare all’investimento se vuoi imparare a gestire più consapevolmente il tuo denaro.
 
L’investimento e il risparmio, infatti, sono due attività con cui dovresti prendere dimestichezza il prima possibile. Inoltre, se rendi frequenti le tue attività d’investimento potrai usufruire di entrate extra che non faranno altro che giovare al tuo portafoglio.  

Esistono molti strumenti di investimento che ti consentono di ottenere guadagni extra: affidarsi agli investimenti tradizionali come le azioni e le obbligazioni oppure puntare sugli investimenti alternativi come il crowdfunding immobiliare

La nostra piattaforma, nata nell’aprile del 2019 ha già ottenuto importanti successi, fino al punto da risultare la prima piattaforma di lending crowdfunding immobiliare nel 2020.  Grazie a Rendimento Etico puoi investire in immobili, partendo da soli 500 euro e rendere i tuoi prestiti a basso rischio con la diversificazione.

 
Vuoi saperne di più sulla nostra piattaforma di crowdfunding? Scopri come funziona e iscriviti per diventare parte della community e finanziare le nostre operazioni immobiliari. Puoi cominciare anche con un prestito di soli 500 euro!

accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community