Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
La differenza tra investimento e speculazione

Investimenti: qual è la differenza tra investire e speculare

Come gestisci il rischio e l’orizzonte temporale del tuo investimento? Scopri se sei più un investitore o tendi ad assumere un profilo da speculatore

La distinzione tra uno speculatore e un investitore è un argomento che ha sempre suscitato dibattitti molto accesi e molto diversi tra loro. C’è chi difende il termine speculazione, soffermandosi sull’ accezione positiva del termine, chi invece sostiene che non esista alcuna differenza tra investire e speculare, oppure chi difende a spada tratta l’esistenza di una distinzione oppositiva tra i due termini. 

Sebbene, ognuna di queste tesi sia contraddistinta da argomentazioni valide, in questo articolo cercheremo di soffermarci sul nocciolo essenziale della discussione relativo all’accezione più negativa del termine.

In particolare, affronteremo un aspetto del più ampio argomento che potrebbe tornarti utile per capire se stai adottando il giusto atteggiamento nei confronti delle tue scelte di investimento. 

Molto spesso quando parliamo di speculazione e investimento ci riferiamo agli investimenti in Borsa, per intenderci quelli finanziari. Ad ogni modo, il discorso può essere esteso al mondo degli investimenti in generale, poiché riguarda la differenza di approccio del singolo nei confronti del tempo e del rischio
 

Stai investendo o speculando? Dipende dalla gestione del tempo


Per accorgerti se la tua è una attività di investimento o pura speculazione dovrai considerare come gestisci l’orizzonte temporale del tuo investimento. 

Nel settore finanziario un investimento consiste nell’ impiegare i propri soldi a favore di un’attività finanziaria e ottenere nel tempo altro capitale sottoforma di dividendi, interessi e plusvalenze. In sostanza, l’investitore rinuncia ad una parte del proprio reddito per farla fruttare nel medio-lungo termine e ottenere guadagni maggiori rispetto al capitale iniziale.  

Questo è ciò che in pratica fa un investitore. Vediamo, invece, come si comporta uno speculatore

Lo speculatore è colui che studia e adotta strategie che gli consentono di ottenere il massimo guadagno in tempi molto ristretti, poiché secondo il suo modo di pensare, contano solo i risultati ottenibili nel breve tempo

L’individuo che specula è ossessionato dai rendimenti che può raggiungere e sfrutta il market timing per ottenere quelli più elevati.  Hai mai sentito parlare di market timing? Il market timing indica la capacità di individuare il momento più propizio per entrare e uscire dai mercati, vendendo appena prima di un ribasso e acquistando appena prima di un rialzo. 

Le logiche che sorreggono questo tipo di comportamento sono del tutto aleatorie e quindi non scientifiche. Per tale ragione, la speculazione finanziaria può dimostrarsi molto pericolosa soprattutto per chi si trova alle prime armi con gli investimenti. 

Confrontando i due modi di agire, possiamo subito notare come il tempo venga gestito in due modi completamente differenti, perché alla base ci sono due modi di intendere i profitti derivanti da un diverso impiego dei capitali.  
 

La gestione del rischio dell’investitore e dello speculatore: perché definire la tua tolleranza al rischio è importante

L’attività di investimento e l’attività di speculazione, si contraddistinguono anche per la gestione del rischio che viene modulata a seconda delle personalità del singolo individuo. 

Di solito, un investitore è una persona lungimirante e paziente, mentre uno speculatore è impaziente e avido

L’investitore pensa e agisce mantenendo una visione prospettica. Il focus viene mantenuto sugli obiettivi a lungo termine e i movimenti di prezzo a breve termine non intaccano la strategia complessiva dell’investimento. 

Contrariamente, lo speculatore gestisce il rischio in modo dinamico e attivo, basandosi su ciò che accade nel mercato nel breve termine. Nella pratica, nel momento in cui si verificano delle fluttuazioni negative di mercato lo speculatore chiude le situazioni che non riesce a controllare. 

Tu in che categoria rientri: nella prima o nella seconda? 



A seconda della risposta, il consiglio che sentiamo di darti è quello di definire prima di ogni investimento la tua tolleranza al rischio. Tieni a mente, che comunque la tolleranza al rischio è un fattore meramente psicologico poiché viene definita in base all’emotività di una persona.

L’approccio migliore per definire la tua tolleranza al rischio rimane, comunque, quello di immaginarti possibili conseguenze del tuo investimento e soprattutto porre l’accento su quella più catastrofica. Dopodiché, dovresti chiederti se saresti in grado di sostenere quest’ultima situazione, oppure tale perdita comporterebbe per te un devastante default.

In sostanza, possiamo definire la tolleranza al rischio la combinazione di diversi fattori: la tua situazione finanziaria, il tuo livello di alfabetizzazione finanziaria  e la profonda conoscenza di te stesso e delle tue emozioni. 
 

Se investi in economia reale fai del bene a te e a chi ti sta intorno 

Come ben sai, esistono diversi tipologie di investimento tra cui poter scegliere per far fruttare i tuoi risparmi. 

Esistono investimenti tradizionali nei quali rientrano quelli finanziari, ed esistono investimenti alternativi in cui rientra l’investimento in economia reale tramite crowdfunding. 

Quest’ultimo, sta conquistando nell’ultimo periodo sempre più persone perché è in grado di assicurare vantaggi per i beneficiari e gli investitori. Quando parliamo, infatti, di economia reale ci riferiamo al mondo della produzione di beni e servizi. 

Se investi in economia reale con il lending crowdfunding immobiliare devolvi il tuo capitale sottoforma di prestito per aiutare molti operatori nello sviluppo di diverse operazioni immobiliari. 

Il tuo prestito servirà per ottenere diversi vantaggi, che ti riassumiamo in questi 3 punti

1.    Tu guadagni una percentuale di interesse sul capitale prestato che va dal 8% al 10% all’anno insieme al rimborso dello stesso. 

2.    Gli operatori hanno la possibilità di sviluppare i loro business senza per forza ricorrere ad un istituto di credito e attendere tempi biblici per ottenere un finanziamento. 

3.    L’intera economia si mette in moto, in quanto verranno creati più posti di lavoro e i consumi verranno incentivati. 

Come vedi, esistono valide ragioni per cui oggi dovresti investire in economia reale. Oltre a queste, la nostra piattaforma ti dà altri motivi rilevanti per investire nel lending crowdfunding immobiliare che puoi scoprire qui. 

 
Vuoi saperne di più sulla nostra piattaforma di crowdfunding? Scopri come funziona e iscriviti per diventare parte della community e finanziare le nostre operazioni immobiliari. Puoi cominciare anche con un prestito di soli 500 euro!

accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community