Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
Come stabilire l'orizzonte temporale di investimento più adatto a noi?

Investire a breve, medio o lungo termine?

Quali sono le caratteristiche degli investimenti a breve, medio e lungo termine?

Se per la prima volta hai deciso di investire una parte dei tuoi risparmi, uno dei primi aspetti che devi certamente considerare riguarda l’orizzonte temporale di investimento più adatto alle tue esigenze specifiche.

Quando ci sono in gioco le nostre finanze, pianificare ogni cosa in modo accurato è di importanza fondamentale: questo permette infatti di gestire al meglio i rischi legati a qualsiasi tipo di investimento e di ridurre la probabilità che si verifichino brutte sorprese.

Nel post di oggi focalizzeremo la nostra attenzione su questo aspetto fondamentale legato agli investimenti: chiariremo perché adottare l’orizzonte temporale giusto è tanto importante e di quali fattori occorre tenere conto per individuare quello che meglio si presta a soddisfare le tue personali esigenze e aspettative.

Investimenti a breve, medio e lungo termine: qual è la differenza


Come si può facilmente intuire, la differenza tra queste tre categorie risiede nell’orizzonte temporale, ovvero la durata dell’investimento in sé.

Vediamo però di fare maggiore chiarezza. In base alle definizioni fornite dalla Banca d’Italia:

·       Un investimento a breve termine si conclude generalmente in un arco di tempo inferiore ai due anni.

·       La durata di un investimento a medio termine varia tra i due e i cinque-dieci anni.

·       Un investimento a lungo termine ha durata superiore ai cinque-dieci anni.

Un altro aspetto che vale la pena sottolineare riguarda le differenti tipologie di investimento associate ai diversi orizzonti temporali. A tal proposito, se è vero che da un lato esistono investimenti pensati in modo specifico per il breve termine – come ad esempio le obbligazioni a tasso fisso di breve durata, i BOT e, più in generale gli strumenti scambiati sul mercato monetario – altri investimenti si prestano in linea di principio a soddisfare sia le esigenze di chi ha deciso di orientarsi sul breve termine, sia di chi ha invece optato per un orizzonte di lungo periodo.

Qual è l’orizzonte temporale di un investimento azionario?


Per chiarire meglio l’ultimo punto sollevato nel paragrafo precedente prendiamo, a titolo puramente esemplificativo, un investimento in azioni. Forse avrai già sentito dire che, al fine di contenere adeguatamente il rischio, questo tipo di investimenti si prestano meglio quando si decide di adottare un orizzonte temporale di lungo termine.

In effetti, una prospettiva di lungo periodo consente di evitare di preoccuparsi della volatilità che può caratterizzare i mercati azionari nel breve termine. Ciò premesso, è anche vero che gli investitori più esperti possono decidere di adottare uno orizzonte temporale più breve, magari per cogliere una determinata opportunità collegata a una società quotata che è destinata ad accrescere il suo valore nel prossimo futuro. Ovviamente in questo caso il rischio sarà in linea di principio maggiore, perché un lasso di tempo più breve non consente di tutelarsi adeguatamente da eventuali crolli di prezzo improvvisi.

Questo per dirti che, nonostante esistano prodotti finanziari concepiti per soddisfare le esigenze di specifici orizzonti temporali, in alcuni casi lo stesso investimento può essere effettuato sia nel breve che nel lungo termine.

Perché è importante definire un orizzonte temporale di investimento?


Come abbiamo già sottolineato più volte, non esiste un orizzonte temporale di investimento che vada bene per tutti: ognuno deve scegliere il più adatto alle proprie necessità e aspettative in termini di rapporto rischio-rendimento. Vediamo un paio di esempi giusto per farti capire meglio di cosa stiamo parlando.

Se oggi hai trent’anni e hai già dei risparmi da parte per la pensione, allora puoi pensare di investire adottando un orizzonte temporale di lungo termine. Se invece disponi di un capitale di cui però sai che avrai bisogno tra un paio d’anni per comprare casa o realizzare un progetto, allora il tuo orizzonte dovrà essere senz’altro più breve.

Scegliere l’orizzonte temporale più giusto per noi è un aspetto di fondamentale importanza. Secondo molti, in linea di principio conviene adottare una prospettiva di lungo termine, quantomeno quando l’investimento in questione è soggetto alle oscillazioni di un mercato fondamentalmente instabile come quello azionario. Del resto, nel caso delle azioni adottare un orizzonte di lungo termine non significa privarsi della possibilità di venderle prima di quanto preventivato se ciò può portare a realizzare un utile. Tieni comunque presente che anche investire nel lungo termine comporta dei rischi, questo perché in ogni caso non vi è alcuna certezza che un titolo che ha perso valore si risolleverà in futuro. Senza contare che non potrai disporre del denaro investito per tutta la durata dell’investimento.

Se invece decidiamo di orientarci, ad esempio, su delle obbligazioni a tasso fisso, allora il discorso cambia. Le obbligazioni sono di fatto dei prestiti, remunerati con un interesse e restituiti a una scadenza pattuita. Di conseguenza, seppur quotate in borsa, sono meno soggette alla volatilità dei mercati e il rischio concreto è dato dall’eventualità di fallimento della società emittente. Potremmo dunque decidere di acquistare delle obbligazioni a breve scadenza e investire così nel breve (o medio) termine contenendo comunque il rischio.

Il lending crowdfunding immobiliare nel breve e medio termine


Il lending crowdfunding immobiliare è un modo semplice e intuitivo per contribuire a finanziare operazioni immobiliari promosse e gestite da professionisti del settore. Il principale vantaggio del modello del lending sta nel fatto che i finanziatori prestano il loro denaro al promotore per poi vederselo restituire alla scadenza insieme all’interesse pattuito.

Ciò significa che con il lending crowdfunding immobiliare è possibile adottare un orizzonte di investimento di breve termine senza per questo andare incontro al rischio di restare vittima della volatilità, come invece può accadere sui mercati azionari. Allo stesso tempo però, le operazioni di crowdfunding immobiliare sono ben più redditizie delle classiche obbligazioni a tasso fisso.

Tra le tante ragioni che rendono il lending crowdfunding immobiliare attrattivo c’è dunque anche questa: è possibile adottare un orizzonte di breve termine – la durata media delle operazioni che proponiamo su Rendimento Etico è di 13 mesi* – senza esporsi alla volatilità tipica dei mercati finanziari ma comunque con aspettative di rendimento più elevate rispetto agli investimenti obbligazionari.

Entra anche tu nella comunità di Rendimento Etico!


Rendimento Etico è la nostra piattaforma di lending crowdfunding immobiliare. Da quando è nata nel 2019, ha contribuito al finanziamento di quasi 250 operazioni immobiliari per un totale di oltre 78 milioni di euro. E la cosa più bella è che, facendo tutto questo, abbiamo anche aiutato tante persone che rischiavano di perdere la casa all’asta a risolvere una volta per tutte il problema del debito!

Vorresti fare parte anche tu di questa realtà? Vai sulla pagina di registrazione ed entra nella nostra comunità di finanziatori! Potrai iscriverti in pochi click, selezionare le operazioni che preferisci e contribuire a finanziarle con l’importo che desideri ricevendo in cambio un rendimento più che interessante.

 

Ogni investimento comporta un rischio. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non costituisce in alcun modo una consulenza finanziaria.

*Nel crowdfunding immobiliare esiste sempre l’eventualità che la restituzione del denaro prestato o investito avvenga oltre le tempistiche inizialmente preventivate. In tal caso, Rendimento Etico prevede il versamento di un interesse aggiuntivo e di una penale di risarcimento ma non è possibile procedere al prelevamento del capitale fino a quando l’operazione non sarà giunta effettivamente al termine.


accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community