Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
Bias, gli schemi cognitivi che portano all'errore

I Bias: le trappole degli investitori

Come riconoscere le più comuni trappole cognitive

Tutti siamo vittime dei nostri personalissimi pregiudizi e sviluppiamo ragionamenti euristici, ovvero intuitivi. Il ragionamento euristico è il contrario del ragionamento algoritmico: il primo si basa, appunto, sulle scorciatoie; il secondo si basa su una serie di step precisi e ripetibili che conducono a una soluzione.
Il ragionamento intuitivo semplifica le decisioni che siamo chiamati a prendere più volte al giorno ed è una caratteristica del comportamento umano. Se dovessimo ragionare continuamente in maniera razionale, saremmo paralizzati molte volte al giorno, sia per le decisioni "semplici" e senza conseguenze importanti (per esempio: "che cosa mi metto oggi?"), che, a maggior ragione, per le scelte complesse che facciamo per i nostri figli, il nostro lavoro. I nostri soldi.
Quando ci apprestiamo ad investire, onde evitare dolorosi buchi nell’acqua, dobbiamo smascherare i nostri pregiudizi ricorrenti e liberarcene. Almeno di quelli più pericolosi. Questi pregiudizi, in finanza comportamentale, si chiamano bias.
 

Che cosa sono i bias?

Un bias è un pregiudizio erroneo, ovvero un’interpretazione della realtà basata su un errore di valutazione o a una mancanza di oggettività.
La psicologia evoluzionistica ha evidenziato come sia lo stesso cervello umano ad applicare bias per velocizzare i processi decisionali che l’uomo moderno è chiamato a svolgere molte volte al giorno.
Quando tendiamo ad applicare sistemi di proble-solving euristici, ovvero intuitivi, non facciamo altro che affidarci a “scorciatoie”, procedure consolidate di ragionamento che consentono di prendere senza troppo sforzo decisioni anche laddove le informazioni in nostro possesso sono carenti o ambigue e ci impediscono una valutazione approfondita. Proprio per questo motivo i bias non sono solo un fenomeno negativo: se non avessimo degli schemi consolidati di pensiero, soccomberemmo alle innumerevoli scelte che caratterizzano la vita di oggi. Inoltre, questi schemi hanno permesso al genere umano di evolvere, anche superando i pericoli che forse ci avrebbero portati all’estinzione. L’importanza del concetto è tale che il “padre”, lo psicologo Daniel Kahneman , che ha condotto studi in merito sin dagli anni ’70, è stato insignito del Nobel per l’Economia nel 2002 «per avere integrato risultati della ricerca psicologica nella scienza economica, specialmente in merito al giudizio umano e alla teoria delle decisioni in condizioni d’incertezza».


Perché si innescano i bias?

Quattro sono le cause fondamentali di attivazione dell’errore cognitivo.
Uno è il sovraccarico cognitivo: quando le informazioni diventano troppe e troppo complesse da elaborare, cerchiamo una scappatoia. Ad esempio diamo più peso, senza apparente logica, ad alcuni elementi, ad alcune esperienze passate, piuttosto che ad altri. Al contrario, quando non abbiamo dati sufficienti per prendere una decisione, andiamo a “riempire i buchi” con informazioni non necessariamente veritiere. Anche la necessità di decidere in fretta potrebbe portare a scorciatoie di pensiero ed errori. Inoltre la nostra mente tende a selezionare i ricordi, e così spesso basiamo le decisioni su esperienze di vita che…non sono andate esattamente come ce le ricordiamo.
I bias sono dunque vere e proprie trappole, che possono farti sbagliare in maniera prevedibile: sono dunque errori “classici”. E questa è una splendida notizia. Significa infatti che puoi imparare a conoscerli. Ma c’è anche un minus: secondo lo studioso Buster Bensono pare che i bias siano oltre duecento!
La letteratura propone diverse categorizzazioni di tutte queste trappole che influenzano le nostre decisioni e i nostri comportamenti. Di seguito una tra le tipizzazioni più utilizzate.

In quali trappole mentali potremmo imbatterci?

  • Trappole rappresentative: quando preferiamo affidarci a procedure decisionali a noi familiari anche laddove l’evidenza o la statistica suggerirebbero di agire diversamente.
  • Trappole del desiderio: quando facciamo scelte irrazionali al fine di far realizzare i nostri desiderata anche se improbabili.
  •  Trappole del costo: quando perdiamo di vista il vero valore delle perdite e dei guadagni.
  • Trappole di inquadramento: quando siamo fortemente influenzati dal contesto.
  • Trappole di ancoraggio: quando prendiamo una decisione sulla base delle prime informazioni in cui ci siamo imbattuti e non su quelle successive, magari più accurate.

Quali sono i bias invece specifici che influenzano le scelte d’investimento? 

Bias di conferma: la tendenza dare più peso alle prove che confermano la nostra opinione pre-esistente. È il classico “Lo sapevo!”, “L’avevo detto!” che ogni tanto capita a tutti di esclamare.
Overconfidence Bias: la sopravvalutazione delle proprie capacità di investitori. Questo bias porta a sottovalutare alcuni elementi, considerati secondari rispetto alle proprie capacità.
Disposition Effect: si tratta della scelta irrazionale di tenere titoli in perdita, sperando che cresceranno; e viceversa a vendere titoli in crescita, per la paura che a un certo punto cominceranno a perdere.
Loss Aversion: è la tendenza emotiva a dare più peso a una perdita che a un guadagno di pari valore.
Home Bias: è la preferenza per gli investimenti nel proprio Paese, con conseguente scarsa diversificazione del portafoglio;
Endownment Effect: si verifica quando si sovrastima un bene che si possiede.
Sunk-cost Bias: si verifica quando non si cede o chiude un’attività in perdita perché così facendo non si recupererebbero le perdite avvenute fino a quel momento.

Come non restare intrappolati nei Bias?

Grazie alla rete con le sue opportunità moltiplicate e l’interconnessione tra la persone, la possibilità di investire in maniera autonoma è una realtà alla portata di tutti i risparmiatori, sia per la semplicità delle operazioni di investimento, che per la soglia di ingresso molto bassa.
Per esempio, si può cominciare a investire si Rendimento Etico con sole 500 euro. La facilità d’accesso al mondo dell’investimento, necessita di un minimo di alfabetizzazione finanziaria che puoi acquisire anche in autonomia.

RENDIMENTO ETICO è la piattaforma di crowdfunding immobiliare che ti permette di diversificare ampiamente i tuoi investimenti. Perché? Perché puoi investire in tante opportunità diverse, in tutto lo stivale.
Inoltre, per ogni singola opportunità in piattaforma, è presente un’ampia documentazione tecnica, legale e immobiliare, che ti permette di valutare attentamente l’investimento che appresti a compiere.
 
Vuoi saperne di più sulla nostra piattaforma di crowdfunding? Scopri come funziona e iscriviti per diventare parte della community e finanziare le nostre operazioni immobiliari.

accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community