Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
L'opportunità delle case ristrutturate in ottica green

Mercato immobiliare: il nuovo trend è il ristrutturato green

L'attrattività delle case green ristrutturate alla luce della nuova direttiva europea

In queste ultime settimane ha fatto molto discutere la nuova direttiva dell’Unione Europea sull’efficienza energetica degli immobili. Già approvata dal Parlamento, il testo definitivo si conoscerà soltanto al termine dei negoziati che includeranno anche il Consiglio e la Commissione europea.

Resta il fatto che la direzione presa sembra chiara: migliorare in modo tangibile l’efficienza energetica degli edifici, fissando requisiti ben precisi e imponendo le opere di ristrutturazione necessarie per quegli immobili che al momento non rispettano gli standard ritenuti quantomeno sufficienti.

Premesso che la direttiva in questione sta suscitando non poche preoccupazioni, soprattutto tra i proprietari di immobili che rientrano nelle classi energetiche inferiori, non è da escludere che i cambiamenti che andrà a introdurre porteranno anche delle nuove opportunità sul mercato immobiliare.

Come riportato in un articolo recentemente apparso sul Corriere della Sera, durante l’ultimo Osservatorio del mercato immobiliare di Fiaip (Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali) è stata proposta l’introduzione di una nuova categoria di immobili denominata “ristrutturato green”. Vi rientrerebbero tutti quegli edifici che, pur non essendo di nuova costruzione, sono stati ristrutturati nell’ottica di migliorarne l’efficientamento energetico, rientrando quindi anche nei parametri fissati dalla nuova direttiva UE.

Nel post di oggi approfondiremo i principali contenuti della direttiva, daremo uno sguardo all’attuale situazione del patrimonio immobiliare del nostro paese e infine vedremo come il ristrutturato green può costituire un’opportunità per gli operatori del settore e anche per i finanziatori di Rendimento Etico!

Cosa prevede la nuova direttiva europea sulle case green


Vediamo innanzitutto quali sono i principali provvedimenti introdotti dalla nuova direttiva europea sull’efficienza energetica degli edifici. In proposito, ricordiamo che il testo approvato dal Parlamento UE lo scorso marzo non è ancora quello definitivo e che ulteriori cambiamenti potrebbero essere introdotti nelle fasi successive della procedura legislativa.

Ciò premesso, la direttiva in questione mira sostanzialmente a garantire che i nuovi edifici siano a impatto zero e a migliorare la classe energetica di tutti quegli immobili che attualmente si situano sui gradini più bassi della scala. In particolare:

·       Gli immobili di nuova costruzione dovranno produrre zero emissioni entro il 2028.

·       Gli immobili residenziali dovranno rientrare nella classe energetica E entro il 2030 e nella classe D entro il 2033.

·       Gli immobili la cui destinazione è diversa da quella residenziale dovranno raggiungere la classe E entro il 2027 e la classe D entro il 2030.

Sono però previste delle eccezioni, in particolare per le case secondarie, gli edifici storici e di culto. Le eventuali sanzioni per i proprietari di immobili che non dovessero attenersi alla tabella di marcia UE verrebbero comunque stabilite dai singoli Stati membri.

Quali sono le classi energetiche degli immobili?


Prima di proseguire, guardiamo un po’ più nel dettaglio alle classi energetiche degli edifici. La scala parte dalla classe A4, quella più efficiente, fino ad arrivare alla classe G.

Sempre secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, attualmente circa i tre quarti degli immobili presenti sul territorio italiano si situa in una classe inferiore alla D. In altre parole, necessiterebbero di essere ristrutturati per migliorarne l’efficienza energetica alla luce della nuova direttiva UE. Questo problema riguarderebbe in primo luogo gli appartamenti in condominio e le case situate nelle periferie delle grandi città, mentre le villette singole e gli immobili ubicati in zone più centrali ne sarebbero invece meno toccati.

Case green? Sì, ma ristrutturate!


Il fatto che nel nostro paese la gran parte degli immobili non rispetti al momento i requisiti imposti dalla direttiva UE sta suscitando non poche perplessità: il Governo italiano si è detto contrario al provvedimento europeo e la questione sta generando divisioni e divergenze anche in Parlamento.

In tutto questo, molto meno si è parlato però di quegli immobili che, seppur in minoranza, già rispecchiano gli standard attuali in termini di efficienza energetica pur non essendo di nuova costruzione. Una categoria, questa, a cui il Superbonus sembra aver dato una spinta non indifferente, evitando in questa sede di soffermarci sulle svariate problematiche che hanno accompagnato la sua attuazione.

Stiamo appunto parlando del ristrutturato green, la nuova categoria di immobili proposta nel corso dell’ultimo Osservatorio del mercato immobiliare di Fiaip a cui abbiamo già accennato in apertura. L’aspetto più interessante è che secondo molti operatori del mercato, le case green ristrutturate saranno destinate a suscitare un interesse sempre maggiore tra i potenziali compratori. Questi ultimi avrebbero infatti delle ottime ragioni per preferirle alle nuove costruzioni, dal prezzo più conveniente fino al possibile risparmio sulle imposte legate all’acquisto della prima casa, più elevate quando l’immobile viene venduto da un’impresa soggetta a Iva rispetto a un privato.

Investire nell’immobiliare: il ristrutturato green è un’opportunità?


Vista la potenziale attrattività delle case ristrutturate in ottica green, è più che legittimo interrogarsi sulle nuove opportunità che questa categoria di immobili potrebbe portare sul mercato immobiliare anche per operatori e investitori. Considerati i vantaggi per gli acquirenti che abbiamo elencato nei paragrafi precedenti, possiamo dedurre che le case green ristrutturate siano anche più facilmente rivendibili, sia rispetto agli immobili di categoria energetica inferiore, sia rispetto a quelli di nuova costruzione perché più costosi.

Detto questo, se la nuova direttiva europea dovesse entrare in vigore così come si presenta attualmente, gli edifici di categoria energetica inferiore alla D che non beneficiano di esenzioni andrebbero incontro a un consistente rischio di deprezzamento. Un problema che si farebbe sentire soprattutto nel caso in cui uno di questi immobili dovesse finire all’asta, perché la diminuzione del valore di mercato andrebbe a sommarsi alle svalutazioni tipiche dei meccanismi che regolano le aste immobiliari. E per chi perde la casa questo significherebbe avere pochissime chance di riuscire a saldare interamente il debito con il ricavato della (s)vendita.

Noi di Rendimento Etico abbiamo, insieme alla nostra comunità di finanziatori, la possibilità di contenere questo fenomeno, contribuendo al contempo a migliorare l’efficienza energetica del nostro patrimonio immobiliare. Invece di lasciare che un immobile finisca all’asta, entriamo in trattativa diretta con i creditori per negoziare un accordo che porti all’azzeramento del debito dei proprietari di casa. In questo modo, liberiamo gli ex proprietari dai debiti e acquistiamo l’immobile a delle condizioni interessanti, cosa che ci consente di riqualificarlo in ottica green e di rivenderlo poi al prezzo di mercato.

Entra anche tu nella comunità di Rendimento Etico!


Rendimento Etico è la piattaforma di lending crowdfunding immobiliare prima in Italia per ammontare di fondi raccolti. Da quando è nata nel 2019, ha contribuito al finanziamento di 200 operazioni immobiliari per un totale di 66 milioni di euro. E la cosa più bella è che, facendo tutto questo, abbiamo anche aiutato tante persone che rischiavano di perdere la casa all’asta a risolvere una volta per tutte il problema del debito!

Vorresti far parte anche tu di questa realtà? Vai sulla pagina di registrazione ed entra nella nostra comunità di finanziatori! Potrai iscriverti in pochi click, selezionare le operazioni che preferisci e contribuire a finanziarle con l’importo che desideri ricevendo in cambio un rendimento più che interessante.


accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community