Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
Riconoscere truffe e notizie false prima di investire

Crisi Covid e fake news: come tutelare il risparmio

Come districarsi tra le fake news e gli operatori dubbi tutelando i risparmi

Covid e investimenti

Se gli sconvolgimenti che la pandemia da Covid ha portato nelle abitudini degli italiani sono noti, forse non tutti sanno che la propensione al risparmio, già molto diffusa tra gli italiani, ha visto una vera e propria impennata.
Secondo i dati ABI infatti, i primi nove mesi del 2020 hanno visto la propensione al risparmio salire dal 12% al 20% del reddito, al lordo delle ore di lavoro perse. I motivi sono intuitivi: da un lato si registra una crescente ansia per il futuro; dall’altro, con molte attività chiuse (ristoranti, negozi, locali…), è fisiologico spendere meno.

Sempre secondo i dati ABI, i soldi liquidi sui conti correnti a dicembre 2020 ammontavano a circa 1700 miliardi di euro: praticamente il PIL di un anno. Letteralmente una montagna di soldi, che non danno benefici né al risparmiatore (che a causa della deflazione, delle spese bancarie e delle imposte, vede diminuire il suo capitale), né all’economia reale.

Investire consapevolmente i propri risparmi sta diventando vitale.
Eppure, mai come ora, siamo immersi in un overload informativo tale che prendere decisioni e informarsi consapevolmente è diventato obiettivamente difficile.

Come può un investitore orientarsi in circostanze di crisi e sovrabbondanza di informazioni come quelle attuali? Come non incappare in truffe e notizie false?

Una premessa: l’ordinamento prevede numerosi presidi per la tutela dei mercati finanziari. Il principale è CONSOB, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa.  Tuttavia, è possibile incappare in informazioni fuorvianti e in soggetti dubbi: ecco come difendersi.

fake news finanziarie

Come evitare le fake news?

L’informazione ha un valore importantissimo nei mercati finanziari: per questo, nella tutela dei risparmiatori, deve essere il più possibile trasparente e veritiera. Ha infatti un grande impatto sulle decisioni degli investitori e, di conseguenza, arriva a concorrere alla definizione dei prezzi dei titoli.

Quando informazioni fuorivianti influenzano l’andamento dei titoli o traggono in inganno singoli risparmiatori, siamo di fronte alle fake news: un problema serio che mina la fiducia nel sistema e che ha un impatto particolare sul piccolo investitore, che potrebbe finire con il percepire i rischi di un investimento in maniera distorta.

Le fake news hanno alcune caratteristiche ricorrenti: per prima cosa sono parzialmente o completamente false, ma sembrano vere: questo le rende passibili di diffondersi rapidamente e su larga scala. Ad esempio, è noto come fake news che fanno leva su convinzioni erronee preesistenti vengano ampiamente condivise sui social network senza verificarne le fonti, per provare la presunta sensatezza di pregiudizi di varia natura. Le fake news sono inoltre tipicamente diffuse attraverso mezzi di comunicazione anche mainstream, ad esempio testate giornalistiche.

Le fake news manipolano la realtà con scopi ben precisi, come danneggiare la reputazione altrui, e vanno distinte dalle opinioni personali.

Per questi motivi, talvolta diventa veramente difficile verificare la fondatezza delle notizie. Tuttavia, chi diffonde fake news ha una parte di responsabilità, quindi la verifica di quello che condividi resta un dovere civico.

Con particolare riferimento agli investimenti, quando investi devi basarti su considerazioni logiche e razionali e non sull’informazione mainstream, che tende ad esagerare in negativo o in positivo. Cerca di conoscere quali sono i bias cognitivi, o le trappole dell’investitore, e tieniti lontano dall’effetto gregge, che ti può portare a emulare la massa senza informarti correttamente.

In generale verifica le fonti di quello che leggi, e non fermarti alla lettura di una sola testata, anche per non incappare nel confirmation bias, che può indurti a dare più peso alle notizie che confermano le tue credenze pregresse.

Diverse dalle fake news sono invece le truffe online.
 

Come evitare le truffe online?

Di seguito un piccolo prontuario di CONSOB per riconoscere un player abusivo:

-        Promette guadagni elevati, veloci e/ o sicuri.

-        Le informazioni fornite da chi ti propone un investimento devono essere precise e non eccessivamente tecniche. Alcuni operatori abusivi forniscono informazioni apparentemente dettagliate, ma di cui è difficile verificare la correttezza: magari usano acronimi in inglese con spiegazioni che rimandano al loro stesso sito. Lo stesso sito potrebbe apparire ben progettato, magari clone di siti di operatori affidabili, all’insaputa di questi ultimi.

-        Potrebbe offrirti somme “bonus” per entrare nell’affare o incentivi per coinvolgere altre persone.

-        Potrebbe vantare recensioni online che però sono false.

-        Potrebbe farti pressione per concludere in fretta l’affare anche telefonando frequentemente.

-        Il primo contatto potrebbe avvenire via email o tramite sollecitazione telefonica (detta cold calling).

-        L’investitore che ha compreso di essere vittima di un operatore abusivo che di fatto si è reso irreperibile, potrebbe essere contattato da sedicenti società di recupero crediti che promettono il recupero delle somme già investite, salvo poi sottrarre altre somme senza fornire alcun servizio.

 

Rendimento etico è la soluzione per investire in tranquillità in tempi di crisi e incertezza.

Ecco perché:

1)      Operiamo nel lending crowdfunding, attraverso un istituto di pagamento europeo certificato: Lemon Way. Inoltre, forniamo a tutti gli iscritti alla piattaforma informazioni dettagliate e al contempo trasparenti sulle opportunità immobiliari proposte.

2)      Con noi aiuti l’economia reale: il crowdfunding è una forma di finanziamento alternativa che dà un grande respiro alle imprese.

3)      Investi con una vocazione etica: quando opera nell’ambito dei crediti deteriorati, la nostra piattaforma accetta l’affare immobiliare solo se è possibile azzerare tutti i debiti del precedente proprietario. Leggi il nostro Manifesto Etico per scoprire maggiori dettagli.

 Vuoi saperne di più sulla nostra piattaforma di crowdfunding? Scopri come funziona e iscriviti per diventare parte della community e finanziare le nostre operazioni immobiliari. Puoi cominciare anche con un prestito di soli 500 euro!


accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community