Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
Risparmiare per la pensione

Quanto percepirò come pensione? Mi conviene pensarci sin d'ora?

Scopri come calcolare la tua pensione futura e come risparmiare per garantirsi una vecchiaia più serena.

Ormai te lo avranno detto mille volte: “non prenderai mai la pensione”; “quando saremo vecchi noi, tutti i soldi della previdenza sociale saranno finiti”.

Ogni volta è una doccia fredda: ti consola solo il pensiero che mancano ancora tanti anni. Che si può rimandare ancora a lungo questa preoccupazione. L'età del pensionamento ti sembra oggi lontanissima.

Ma ne sei proprio sicuro che sia così?

Ti sei mai informato su come funziona DAVVERO il sistema pensionistico e che entrata mensile ti potrai aspettare quando non potrai più lavorare? Hai mai pensato a cosa puoi fare per ovviare al problema senza rinunciare alle risorse economiche che ti servono oggi per vivere?

In realtà, prima affronti questo problema, meno rinunce dovrai fare. Ora ti spieghiamo perché, ma prima partiamo dalle basi.

Come si calcola la pensione?

In Italia coesistono due modalità di calcolare la pensione: il vecchio metodo e il metodo applicato dopo la riforma Dini, nel 1995, per rendere sostenibile l’intero sistema pensionistico. I due metodi si chiamano “sistema retributivo” e “sistema contributivo”.
Nel primo caso, valido per tutti coloro che hanno versato i contributi entro il 1° gennaio 1996, la pensione viene calcolata indipendentemente dai contributi versati, sulla base degli stipendi percepiti negli ultimi anni di carriera. Nel secondo caso, si calcolano i contributi, rivalutati, versati per tutta la vita lavorativa e li si suddivide per gli anni che, statisticamente, restano da vivere all'età del pensionamento.

Coloro che oggi sono in pensione godono del vecchio sistema pensionistico, quello precedente la riforma: il sistema retributivo. Per chi ha cominciato a versare contributi a partire dal 1° gennaio 1996, le cose andranno ben diversamente.

Ecco come calcolare esattamente la tua pensione.

Calcolo pensione retributivo

Considera il reddito medio degli ultimi dieci anni di carriera e moltiplicalo per gli anni di servizio moltiplicati per un’aliquota di rendimento che si aggira attorno al 2%. Questa aliquota scende progressivamente fino ad arrivare all’1% nel caso di retribuzioni annue sopra i 46.630 euro.

Un esempio pratico, con importi puramente casuali calcolati in euro: se hai percepito duemila euro al mese, di media, negli ultimi anni di lavoro, e hai un’anzianità di servizio pari a quarant’anni, riceverai come pensione l’80% (aliquota del 2% moltiplicata per 40 anni) di 2000 euro, ovvero 1600 euro.

Calcolo pensione contributivo

Se vuoi calcolare la tua pensione con il sistema contributivo, allora le cose si fanno più complesse.

Per prima cosa devi risalire e sommare la tua retribuzione (o reddito), anno dopo anno, per tutta la tua carriera lavorativa e devi calcolare quanti contributi hai versato: come dipendente versi il 33% dello stipendio; se sei un parasubordinato versi dal 27% al 30%; se sei un lavoratore autonomo tra il 23% e il 25%. A quel punto devi rivalutare il capitale accantonato per un tasso di rivalutazione che cambia anno dopo anno.



Avrai ottenuto il montante contributivo, ovvero tutti i contributi versati, rivalutati.
A questo punto devi scoprire come verrà suddiviso, mese dopo mese, quell’importo, e quindi a quanto ammonterà la tua pensione mensile. Il calcolo non è difficile: esistono delle tabelle con i “coefficienti di trasformazione”, che variano a seconda dell’età. Per esempio, se cominci a incassare la pensione a sessant’anni, il tuo assegno mensile sarà più basso che se cominci a incassare a settant’anni, perché la tua aspettativa di vita è più alta.

Le simulazioni dicono comunque che se andrai in pensione con il sistema contributivo, l’assegno mensile sarà sensibilmente più basso rispetto al calcolo retributivo.

Che cosa succede invece a chi ha versato contributi sia prima che dopo la riforma? In questo caso il sistema di calcolo applicato è di tipo misto.

Se alla data del 31 dicembre 1995 avevi versato meno di diciotto anni di contributi, allora vedrai conteggiata la tua pensione con sistema retributivo fino al 31 dicembre 1995 e con sistema contribuito dal giorno successivo. Se invece, in quella data, avevi versato diciotto o più anni di contributi, allora godrai del sistema retributivo di calcolo fino a bel il 31 dicembre 2011 (e contributivo per gli eventuali anni successivi).

Come risparmiare per la pensione sfruttando gli interessi composti

Accantonare del denaro per la pensione a una persona giovane può sembrare prematuro.
n realtà, è una scelta letteralmente provvidenziale perché mettere via del capitale per un periodo molto lungo comporta una grande rivalutazione dello stesso in termini di interessi.
Accantonando lo stesso capitale a ridosso dell’età del pensionamento, questo non “lavorerà” in maniera autonoma e gli interessi saranno sensibilmente inferiori. Se hai molti anni a disposizione puoi infatti giocare sugli interessi composti, ovvero gli interessi sugli interessi.

La formula è semplice. Prendi il capitale investito inizialmente, e moltiplicalo per 1 + l’interesse espresso in centesimi (ad esempio 0,10 se l’interesse è il 10%), elevato per il numero di anni della durata dell’investimento.

Ecco un esempio pratico. Se investi 1000 euro al 10%, dopo 10 anni avrai 2594 euro, dopo 20 anni avrai 6727 euro e così via.

Comprendi bene che con questo sistema, il tuo capitale crescerà in maniera non proporzionale, ma esponenziale, anno dopo anno. 

Ecco dunque perché, per risparmiare un gruzzoletto, occorre giocare in netto anticipo.

Esistono le pensioni integrative, ovvero investimenti pensati ad hoc per la pensione, che hanno vincoli molto precisi. Ma esiste anche la possibilità di risparmiare e investire del denaro per crearti tu stesso una sicurezza per il tuo futuro.

Rendimento Etico fa fruttare il tuo capitale

Risparmiare non basta. Se tu accantonassi dei risparmi da qui all’età pensionistica, senza investirli, lasciandoli in deposito sul conto corrente faresti un grosso errore. Primo, perché sarebbero soggetti a spese bancarie di vario genere; secondo, perché sarebbero erosi dall’inflazione, e ciò significa che perderebbero potere d’acquisto.

Se invece investi i tuoi risparmi nelle operazioni immobiliari di Rendimento Etico, metti da parte un capitale, grande o piccolo, che lavora per te. Maggiore è il tempo a disposizione, più i soldi crescono…senza che tu faccia niente.
Guarda sulla home page di Rendimento Etico il simulatore di guadagno, per capire in quando tempo raddoppierai il capitale di partenza.

Ma come funziona Rendimento Etico?  
È semplicissimo: in pratica, come se tu fossi una banca, presti soldi in cambio di un interesse a una scadenza precisa.
Come vengono spesi i soldi che presti? I tuoi soldi vengono spesi in operazioni immobiliari certificate sia sul piano imprenditoriale che sul piano etico.
Puoi leggere i dettagli di ogni operazione se ti iscrivi alla piattaforma, ma il concetto che sta alla base è sempre lo stesso: un imprenditore certificato individua un affare immobiliare. Con le somme raccolte da piccoli e grandi risparmiatori come te, acquista l’immobile, lo ristruttura e lo rivende. Alla scadenza prestabilita, ti rende il prestito con l’interesse.

Iscriviti subito e comincia a fare lavorare il tuo denaro per avere un capitale da parte quando andrai in pensione!


accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community