Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
Volatilità e propensione al rischio

Quale rapporto esiste tra propensione al rischio e volatilità

Conoscere queste due nozioni ti aiuterà ad effettuare con più consapevolezza i tuoi investimenti

Quando si parla di investimenti non possiamo riferirci ai concetti di volatilità e propensione al rischio senza sapere cosa significhino nel concreto, poiché questi acquisiscono una rilevanza determinante nel momento in cui il risparmiatore deve scegliere la tipologia di investimento più idonea al proprio profilo di investitore.  

Esiste una correlazione tra volatilità e propensione al rischio, di cui ti parleremo in questo nuovo articolo, ma prima di spiegartela  prendiamo in esame i due concetti separatamente. 


Cos’è la volatilità di un investimento? 

Volatilità di un investimento: sicuramente ne avrai già sentito parlare, ma forse non sai precisamente qual è il suo significato. La volatilità è una misura espressa in percentuale che indica il livello di variazione che un qualsiasi strumento finanziario può subire in un certo periodo di tempo ed esprime la differenza dal suo valore medio (in base ai dati storici). In poche parole, se la volatilità è alta il valore economico discosterà di molto rispetto al suo valore medio, se invece è bassa si avrà un valore più stabile. La volatilità di un investimento può avvenire al rialzo o al ribasso: nel primo caso la variazione è positiva, nel secondo è negativa. 


Cosa si intende per propensione al rischio

Sapresti dare una definizione precisa di propensione al rischio, se qualcuno te lo chiedesse in questo momento? Se la risposta è negativa, forse dovresti rivedere le tue conoscenze finanziarie, poiché questa nozione ha una notevole importanza per un investitore o, nel caso non lo fossi, un qualsiasi risparmiatore che vorrebbe iniziare ad investire.  

Questo concetto fa riferimento a due ulteriori nozioni: la capacità di rischio e la tolleranza al rischio

Per capacità di rischio si intende la capacità di un investitore di sopportare le implicazioni di natura economica sulle sue finanze quotidiane a seguito di eventuali perdite finanziarie. Tale fattore dipende da tutta una serie di parametri quali nucleo familiare, entità del patrimonio, capacità di risparmio e orizzonte temporale degli investimenti. Facciamo un esempio per comprendere al meglio quello a cui ci riferiamo: un investitore che ha un nucleo familiare ridotto e un maggior patrimonio avrà, a rigor di logica, una capacità di rischio elevata rispetto a chi invece, al contrario, ha un nucleo familiare esteso ed un patrimonio limitato. Di conseguenza, più risorse economiche si posseggono più si potranno fronteggiare con più serenità i rischi di investimento e far sì che le perdite non abbiano un impatto negativo sul proprio tenore di vita. 

Altro parametro che incide sulla propensione al rischio è la tolleranza al rischio, che invece ha valenza emotiva e dipende dai tratti psicologici dell’investitore. Qui entriamo nello specifico nella soggettività dell’investitore, riferendoci alla facoltà di sopportare le oscillazioni del valore di un investimento e le conseguenze di una perdita finanziaria, senza che questi provochino stati emotivi di ansia, panico e perdita di controllo. In merito a questo argomento abbiamo scritto un articolo di approfondimento che puoi leggere qui Quanto conta l’emotività negli investimenti.



Un ulteriore aspetto da prendere in considerazione quando parliamo di propensione al rischio è sicuramente la capacità di risparmio. La capacità di risparmio indica la capacità di accumulare una parte di reddito da destinare ad investimenti futuri e può essere più o meno sviluppata a seconda delle abitudini personali. Ad esempio, se un risparmiatore tende ad accumulare capitale in modo non sistematico senza prefiggersi alcun obiettivo, i risparmi accumulati potrebbero non essere sufficienti a coprire le situazioni di deficit che si presenteranno in futuro. Se, invece, un investitore risparmia regolarmente (ad esempio ogni mese) un certo capitale avrà la possibilità di assicurarsi in futuro maggiori riserve per fronteggiare situazioni di emergenza. 

Inoltre, è importante sottolineare che la propensione al rischio di un investitore non è una misura fissa, ma può variare nel corso del tempo al cambiare degli altri fattori che la determinano.


Il rapporto che intercorre tra volatilità e propensione al rischio

Se finora non hai avuto modo di soffermarti su queste due nozioni e sul rapporto che intercorre tra loro, con questo articolo ti diamo la possibilità di capire perché sono importanti per le tue attività di investimento

Ciò che in primo luogo devi tenere a mente è che un prodotto finanziario altamente volatile potrà allo stesso tempo far ottenere all’investitore forti guadagni, ma altresì sostanziose perdite, poiché è soggetto a una maggiore oscillazione di valore nel tempo. Di conseguenza, la propensione al rischio ci dice che meno l’investitore sarà capace di sopportare psicologicamente costanti variazioni del portafoglio ed eventuali perdite future, più bassa sarà la sua propensione al rischio. 

Per questo risulta necessario valutare con oggettività e sincerità nei confronti di se stessi la propria propensione al rischio. 

Oltretutto, a proposito di bassa volatilità, possiamo sicuramente dirti che se sei un piccolo risparmiatore, magari alle prime armi, potresti optare per il crowdfunding immobiliare per un motivo principale: il settore immobiliare è solitamente più stabile rispetto ad altri settori e ti consente di ottenere guadagni interessanti poiché si riferisce ad una categoria di beni, i cosiddetti beni rifugio, che tendono nel tempo a non essere influenzati dagli effetti negativi delle crisi finanziarie. 


Con Rendimento Etico il tuo prestito si fa meno rischioso 

Due sono i motivi per cui con il lending crowdfunding immobiliare sei esposto a meno rischi. Il primo è sicuramente l’entità del capitale minimo che puoi mettere a disposizione: non c’è bisogno di avere da parte un immenso capitale per cominciare a prestare con Rendimento Etico, puoi partire da piccole somme se sei un piccolo risparmiatore. Il secondo è che con il lending crowdfunding immobiliare puoi affidarti alla logica della diversificazione con cui puoi distribuire il tuo capitale tra più progetti immobiliari, senza puntare in modo esclusivo in un unico, diminuendo il rischio di perdite finanziarie.  

Per approfondire maggiormente questo argomento dedica 2 minuti del tuo tempo per leggere il nostro articolo di blog Lending crowdfunding: perché favorisce la diversificazione del portafoglio. 

Inoltre, ti ricordiamo che la nostra è una piattaforma di lending crowdfunding e non di equity crowdfunding. Con questo vogliamo dirti che nel caso del lending con il tuo prestito non sei vincolato a nessuna società, per cui dovrai semplicemente attendere che il capitale ti venga restituito insieme agli interessi previsti, a fine operazione. Mentre nel caso dell’equity la tua partecipazione assumerà più rischi: uno legato all’andamento dell’operazione e l’altro agli sviluppi della società che l’ha promossa, in quanto partecipando avrai diritto all’ottenimento di quote societarie.
 
Sapevi che Rendimento Etico ha restituito ben 18 operazioni immobiliari, di cui l’ultima con 277 giorni di anticipo? Scopri qui tutte le opportunità restituite

 
Vuoi saperne di più sulla nostra piattaforma di crowdfunding? Scopri come funziona e iscriviti per diventare parte della community e finanziare le nostre operazioni immobiliari. Puoi cominciare anche con un prestito di soli 500 euro!

accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community