Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
Il World Economic Forum all'attacco del debito pubblico

Great reset: che fine fa il risparmio privato?

Il World Economic Forum all'attacco del debito pubblico

Che cos’è il grande reset

In occasione dell’ultima riunione (virtuale) del World Economic Forum, è stato presentato e consacrato un grande progetto di restaurazione dell’economia mondiale a seguito della pandemia da Covid.

Vediamo quale scenario economico mondiale è emerso in occasione del meeting che si tiene a Davos, sulle montagne svizzere, ogni anno.

La situazione, prevedibilmente, non è rosea: solo nel 2020 la contrazione globale del PIL è stata del 3.5%; i costi della pandemia dal 2020 al 2025 si possono calcolare in ben 22mila miliardi di dollari. 90 milioni di persone stanno rapidamente scivolando sotto la soglia della povertà.

La ripresa c’è, ma è diseguale. La Cina è da tempo in crescita, tanto che ha chiuso il funesto 2020 con un +2.3%. Per alcuni paesi, ad esempio quelli che stanno adottando massicci piani vaccinali come Giappone e USA, si prevede una ripartenza più o meno timida verso la seconda metà del 2021; per altri, come l’Italia, la fine del tunnel sembra ancora lontana.
Le previsioni 2021 vedrebbero l’Italia sprofondare ancora del -4.4%, contro un +8.3% della Cina. Si prevede che l’Eurozona ricominci a vedere la luce nel 2022.

Insomma, l’occidente si trova oggi in un momento di enorme incertezza; l’Europa è in una situazione di vero e proprio affanno e una spada di Damocle incombe su moltissimi paesi: il debito pubblico.

Qual è dunque l’indirizzo 2021 emerso dal più importante momento di confronto globale sull’economia?

L’indirizzo emerso dal World Economic Forum si chiama Great Reset. 
Secondo Klaus Schwab, fondatore della ONG, ci troveremmo di fronte alla grande opportunità di ridisegnare gli equilibri economici con una forte ottica ambientalista e orientata all’equità. La pandemia ha infatti fatto emergere prepotentemente le vulnerabilità di un sistema votato alla crescita infinita e indiscriminata e secondo i potenti del mondo un importante cambio di rotta è fondamentale.

Le tre aree di intervento dovrebbero essere le seguenti:

  1. Mercati finanziari: spostamento dell’attenzione dagli interessi degli shareholders (azionisti) agli stakeholders (ovvero tutti coloro sui quali gli scenari finanziari e macroeconomici hanno un impatto), con l’obiettivo di uno sviluppo sostenibile.

  2. Sostenibilità ambientale e sociale, con forte ingaggio delle imprese.

  3. Condivisione globale delle innovazioni apportate dalla ricerca scientifica e tecnologica.

 

Sembrerebbe tutto assolutamente condivisibile, eppure molti commentatori hanno evidenziato importanti criticità a breve termine. Per esempio sembra scontato che un tale cambio di direzione incontrerà moltissime opposizioni, che potrebbero minarne la riuscita in maniera sostanziale.
Inoltre, tutto questo sembrerebbe suggerire una forte ingerenza dei governi negli interessi privati, nonché una forte dipendenza digitale che fa gridare qualcuno all’avvento della tecnocrazia. 

Non è neanche del tutto chiaro che cosa comporterebbe la cancellazione del debito dei paesi auspicata dal forum.

A dire il vero, scenari apocalittici sono lontani dall'essere verosimili perché il World Economic Forum, come Organizzazione Non Governativa, non ha il potere di determinare le decisioni degli Stati sovrani.
Tuttavia, si tratta di indirizzi che hanno un peso specifico indubbiamente importante.

Il paradosso italiano: debito pubblico vs risparmio privato

Il debito globale ha oggi raggiunto cifre difficili persino da immaginare: circa 281 trilioni di dollari, ovvero il 355% del PIL mondiale.
La maggior parte di questo debito è improduttivo e non verrà ricompensato dalla crescita economica, peraltro per molti ancora molto lontana dal realizzarsi. Per utilizzare le parole di Mario Draghi, infatti, il debito può essere “buono” (quando viene investito), ma anche “cattivo” (come quello speso in sussidi).

In Italia, il debito è particolarmente oneroso: nel 2020 valeva 2.587,471 miliardi di euro, 160 miliardi in più rispetto al 2019. Nel 2021, dopo la dura prova della pandemia, il debito rappresenterà il 160% del PIL.

Eppure, paradossalmente, il debito privato è bassissimo: i soldi liquidi sui conti correnti sono così tanti che alcune banche hanno cominciato a manifestare l’ipotesi di chiudere i conti correnti con giacenze di alto valore. Infatti, visti i tassi negativi imposti dalla BCE ai depositi delle banche, rappresentano un costo.

Insomma, il rapporto tra risparmio privato e PIL, va al contrario del rapporto debito pubblico vs PIL: i risparmi degli italiani rappresentani infatti più del 200% del PIL. 

Molti cominciano dunque a chiedersi se il risparmio privato sarà chiamato a riempire le voragini lasciate dal il debito pubblico. Non a caso, recentemente sono stati emessi i BTP Futura, ovvero buoni del tesoro poliennali emessi dal governo per affrontare l’emergenza Covid.

Ma non sono escluse altre misure meno accattivanti per i risparmiatori, come i succitati tassi negativi sui conti correnti o addirittura tasse patrimoniali.
Insomma, i risparmi potrebbero rappresentare il vero great reset del debito pubblico.

 

Perché investire il proprio denaro su Rendimento Etico

Investire su Rendimento Etico è un modo per finanziare l’economia reale e allo stesso tempo non lasciare i propri risparmi non solo improduttivi,  ma letteralmente erosi dal tasso negativo.

Il lending crowdfunding immobiliare è una forma di investimento che non solo prevede ritorni in tempi relativamente brevi (12, 24 mesi), ma contribuisce anche a dare impulso al lavoro di imprese locali, oltre che a riqualificare il patrimonio immobiliare italiano.

Non solo: il modello di business di Rendimento Etico è unico nel suo genere, in quanto garantisce un risoluzione equa del problema del debito quando tratta di crediti deteriorati.

Con Rendimento Etico guadagnano tutti: è per questo che nel 2020 la nostra piattaforma ha coperto circa il 40% dell'intero settore del lending crowdfunding immobiliare ed è riuscita a raccogliere oltre 14,5 milioni di euro.

Rendimento Etico funziona in modo molto trasparente e semplice per i prestatori: basta infatti iscriversi e caricare il proprio conto per investire. 

In piattaforma sono presenti diverse operazioni immobiliari: ognuna è corredata di documentazione tecnica e legale che permette di valutare attentamente la validità dell’investimento. Per ogni operazione è specificato l’interesse e la durata dell’investimento. Al termine viene accreditato sul conto il capitale prestato con gli interessi maturati.

Inoltre con la formula “Interessi a prescindere” si incassa il guadagno pattuito anche nel caso in cui l’operazione venga conclusa in tempi minori. 
 
Vuoi saperne di più sulla nostra piattaforma di crowdfunding? Scopri come funziona e iscriviti per diventare parte della community e finanziare le nostre operazioni immobiliari. Puoi cominciare anche con un prestito di soli 500 euro!



 

accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community