Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con gli immobili
notifiche
Obbligazioni vs Lending Crowdfunding

Conviene investire in obbligazioni?

Che cosa sono e come funzionano le obbligazioni? Conviene investire i propri risparmi in obbligazioni?

Hai dei risparmi da parte e hai deciso di farli fruttare, affinché non vengano erosi dall’inflazione crescente, e stai pensando di acquistare delle obbligazioni.

Ecco quello che dovresti sapere su questo strumento finanziario, che normalmente viene indicato agli investitori con scarsa attitudine al rischio.

Che cosa sono le obbligazioni?

Le obbligazioni sono titoli che società o enti pubblici (che in questo caso si definiscono “emittenti”) emettono per finanziarsi. Chi acquista delle obbligazioni versa del denaro che gli verrà restituito a scadenza con un interesse. La scadenza può essere a breve, medio o lungo termine.

Chi emette obbligazioni sta reperendo capitale a tassi inferiori rispetto a un prestito bancario; mentre chi acquista obbligazioni in genere riceve un interesse maggiore rispetto al deposito del denaro sul conto corrente.
Se l’azionista può partecipare alla gestione dell’impresa, il detentore di titoli di debito non ha diritto di voto. Tuttavia, la remunerazione delle azioni è subordinata alla remunerazione delle obbligazioni (capitale + interessi): ecco perché le obbligazioni sono considerate un investimento più conservativo. 

Come si acquistano le obbligazioni?

Le obbligazioni possono essere acquistare sul mercato primario, ovvero direttamente quando vengono emesse, oppure sul mercato secondario, da chi ha acquistato sul mercato primario e vuole rivendere prima della scadenza. Il mercato secondario permette di vendere e di acquistare obbligazioni in momenti diversi dall’emissione e dalla scadenza.

 

Quali sono le tipologie di obbligazioni sul mercato?

Esistono diversi tipi di obbligazioni.

Ad esempio ci sono obbligazioni ordinarie e obbligazioni strutturate, che hanno una componente ordinaria, la quale assicura la restituzione del valore del titolo a scadenza, e una componente “derivata”, ovvero una remunerazione che dipende da parametri del mercato azionario come indici di borsa, tassi di cambio, etc.

Ci sono obbligazioni a tasso fisso, oppure a tasso variabile, che danno un rendimento in linea con quello del mercato, solitamente indicizzato al Libor o all’Euribor maggiorato di uno spread.

Ci sono poi obbligazioni che garantiscono una cedola, ovvero una riscossione periodica degli interessi (in genere trimestrale, semestrale o annuale) e i titoli “zero coupon”, il cui rendimento è costituito dalla differenza tra il valore nominale e il prezzo di sottoscrizione.

Una curiosità: la dicitura “stacco delle cedole” si riferisce al fatto che le cedole erano veri e propri tagliandi fisici, attaccati al foglio attestante l’obbligazione e staccati fisicamente al pagamento dell’interesse. Tutto questo avveniva prima della dematerializzazione delle borse nel 1999. Oggi le cedole sono virtuali. 

Qual è attualmente il rendimento delle obbligazioni?

Il rendimento delle obbligazioni consiste nell’interesse, che è il costo del denaro, e dal guadagno in conto capitale se il titolo è acquistato a un prezzo inferiore a quello a cui è rimborsato. Se, al contrario, il titolo viene venduto a un prezzo inferiore a quello di acquisto, si registra una perdita in conto capitale.

 Sul rendimento vanno a pesare sensibilmente la tassazione vigente e le commissioni di negoziazione. 

Più i tassi di interesse di un’obbligazione sono alti, meno vale il titolo. Ecco perché all’atto di decidere se acquistare un’obbligazione anziché un’altra, il parametro da considerare non è il valore della cedola.

In questo momento i rendimenti dei titoli di Stato italiani, nonostante il rating sia molto basso, sono molto contenuti, se non negativi.

Quali sono i rischi legati alle obbligazioni?

Anche le obbligazioni, come tutti gli altri strumenti finanziari, comportano dei rischi d’investimento. In genere, più è elevata la redditività, più sono elevati i rischi.

Nel caso delle obbligazioni esiste il rischio che, al variare dei tassi di interesse, diminuisca il valore del titolo a scadenza. Questo rischio è particolarmente verosimile se le obbligazioni sono a tasso fisso: in questo caso infatti, nell’impossibilità di variare il valore della cedola, si va a modificare il prezzo del titolo. Nel caso delle obbligazioni a tasso variabile invece, il valore del titolo viene modificato solo nella misura in cui può essere operato l’adeguamento della cedola al tasso d’interesse.

Esiste inoltre un rischio di credito, che varia in base alla capacità dell’emittente di far fronte agli impegni presi. Esistono vari spettri di rischiosità, ma non è chiaro quanto il rating emesso dalle principali agenzie sia preciso: in passato ci sono stati esempi di errori clamorosi, anche se in generale le agenzie di rating sono considerate altamente affidabili.

Al momento, il rating dell’emittente Italia, è molto basso (BBB), appena un gradito sopra alla categoria degli investimenti considerati rischiosi.

Esiste poi un rischio di liquidità, in cui si può incorrere in caso si vogliano rivendere le obbligazioni sul mercato prima della scadenza, e un rischio di cambio, nel caso si acquistino titoli in una valuta diversa dalla propria.
 

Investire in obbligazioni o in crowdfunding immobiliare?

Abbiamo già visto in questo blog che lasciare i risparmi in deposito sul conto corrente non è una scelta conveniente, perché i rendimenti sono pressoché nulli, a fronte di rischi di vario genere (ad esempio il prelievo forzoso, la patrimoniale, e, oggi, anche la chiusura del conto imposta da alcune banche per i depositi superiori alle 100.000 euro).

Conviene dunque investire in obbligazioni?

Le obbligazioni sono considerate in generale uno strumento finanziario per la conservazione del capitale, ovvero per fare in modo che i propri risparmi non siano erosi dall’inflazione. Al momento tuttavia, i rendimenti dei titoli di Stato italiani sono molto bassi, se non addirittura negativi.

Investire in operazioni di lending crowfunding immobiliare ha diversi vantaggi. In generale, su Rendimento Etico, i tassi di interesse sono sensibilmente più alti rispetto a quelli dei titoli di Stato italiani.

Inoltre, investire nelle case significa avere dei beni tangibili a garanzia degli investimenti.

Dulcis in fundo, investire i propri risparmi nelle operazioni immobiliari proposte su Rendimento Etico significa dare il proprio contributo all’economia reale, con un’attenzione particolare al benessere di famiglie con problemi di sovraindebitamento, che Rendimento Etico si impegna a tutelare.
Guarda il manifesto etico e iscriviti a Rendimento Etico.


accantonare piccole somme accantonare piccole somme

accesso al credito accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitti brevi affitti brevi

affitto immobili affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico andamento Rendimento Etico

asset allocation asset allocation

asset class asset class

aste immobiliari aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare attori crowdfunding immobiliare

azioni azioni

beni rifugio beni rifugio

bias cognitivi bias cognitivi

bias bias

bilancio 2022 bilancio 2022

boom immobiliare boom immobiliare

campagna crowdfunding campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico come funziona Rendimento Etico

cominciare a investire cominciare a investire

cominciare a investire cominciare a investire

compravendita immobiliare compravendita immobiliare

conto corrente conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare crisi mercato immobiliare

crowdfunding e aste immobiliari crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare rischi crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding immobiliare crowdfunding immobiliare

crowdfunding nel 2020 crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo crowdfunding nel mondo

crowdfunding-affitti-brevi crowdfunding-affitti-brevi

crowdfunding-e-affitti-brevi crowdfunding-e-affitti-brevi

crowdfunding-e-aste-immobiliari crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowdfunding crowdfunding

crowfunding 2021 crowfunding 2021

cultura e risparmio cultura e risparmio

debiti buoni debiti buoni

debiti cattivi debiti cattivi

direttiva UE case green direttiva UE case green

diventare investitori diventare investitori

diversificazione portafoglio diversificazione portafoglio

donation crowdfunding donation crowdfunding

donation crowdfunding donation crowdfunding

donne e investimenti donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria educazione finanziaria

effetto ancoraggio effetto ancoraggio

effetto gregge effetto gregge

effetto leva effetto leva

efficienza energetica efficienza energetica

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

eliminare le convinzioni limitanti eliminare le convinzioni limitanti

equity crowdfunding equity crowdfunding

errori negli investimenti errori negli investimenti

ETF ETF

ETF ETF

euristiche finanza comportamentale euristiche finanza comportamentale

eventi immobiliare eventi immobiliare

fake news fake news

finanza alternativa finanza alternativa

finanza comportamentale finanza comportamentale

finanze personali finanze personali

finanziamento finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori finanziatori

fintech in italia fintech in italia

fintech fintech

fondi immobiliari fondi immobiliari

fondo di emergenza fondo di emergenza

gestione del rischio gestione del rischio

gestione efficace del denaro gestione efficace del denaro

gestione risparmi gestione risparmi

giovani e investimenti giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias home bias

illusione del controllo illusione del controllo

imposte imposte

inclusione finanziaria inclusione finanziaria

inflazione inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare instant buying immobiliare

interesse a prescindere interesse a prescindere

interesse composto interesse composto

International Real Estate Symposium  2023 International Real Estate Symposium 2023

investimenti aggressivi investimenti aggressivi

investimenti alternativi investimenti alternativi

investimenti conservativi investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari investimenti finanziari

investimenti immobiliari investimenti immobiliari

investimenti moderati investimenti moderati

investimenti tradizionali investimenti tradizionali

investimenti investimenti

investimento etico investimento etico

investimento in oro investimento in oro

investimento nel mattone investimento nel mattone

investire a breve termine investire a breve termine

investire a breve termine investire a breve termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire a lungo termine investire a lungo termine

investire con consapevolezza investire con consapevolezza

investire con successo investire con successo

investire da giovani investire da giovani

investire in economia reale investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19 investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare investire-nel-crowdfunding-immobiliare

investire investire

investitori non sofisticati investitori non sofisticati

investitori sofisticati investitori sofisticati

l'emotività negli investimenti l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare lending crowdfunding immobiliare

lending crowdfunding lending crowdfunding

leva finanziaria leva finanziaria

licenza europea crowdfunding licenza europea crowdfunding

machine learning machine learning

macroeconomia macroeconomia

mental accounting mental accounting

mercato immobiliare 2022 mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023 mercato immobiliare 2023

mercato immobiliare mercato immobiliare

mercato-affitti-brevi mercato-affitti-brevi

micro investimenti micro investimenti

micro prestiti micro prestiti

microcredito microcredito

nascita del crowdfunding nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari NPL immobiliari

nuove opportunità su Rendimento Etico nuove opportunità su Rendimento Etico

nuove tecnologie nuove tecnologie

nuovi trend immobiliare nuovi trend immobiliare

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020 nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni obbligazioni

obiettivi di investimento obiettivi di investimento

obiettivi finanziari obiettivi finanziari

operatori immobiliari operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare operazioni di crowdfunding immobiliare

operazioni immobiliari operazioni immobiliari

opinioni Rendimento Etico opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare opportunità immobiliare

origini del crowdfunding origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti orizzonte temporale investimenti

overconfidence overconfidence

p2p lending p2p lending

personalità finanziarie personalità finanziarie

pianificazione finanziaria pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding immobiliare piattaforme di crowdfunding immobiliare

piattaforme di crowdfunding piattaforme di crowdfunding

piccoli risparmiatori piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario portafoglio finanziario

prestatore prestatore

prestiti tra privati prestiti tra privati

prestito prestito

previsioni mercato immobiliare 2023 previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore profilo investitore

profitti operazioni immobiliari profitti operazioni immobiliari

promotori immobiliari promotori immobiliari

propensione al rischio propensione al rischio

proptech proptech

PropTech PropTech

protezione risparmi protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento rendimento investimento

rendimento medio annuo rendimento medio annuo

rendite regolari da investimenti immobiliari rendite regolari da investimenti immobiliari

rendite-automatiche rendite-automatiche

resilienza finanziaria resilienza finanziaria

reward crowdfunding reward crowdfunding

reward crowdfunding reward crowdfunding

rinuncia agli atti rinuncia agli atti

rischi-crowdfunding-immobiliare rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento rischio investimento

ristrutturato green ristrutturato green

saldo e stralcio saldo e stralcio

scopo crowdfunding immobiliare scopo crowdfunding immobiliare

servizi finanziari servizi finanziari

sharing economy sharing economy

statistiche crowdfunding italia statistiche crowdfunding italia

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

superare i blocchi mentali superare i blocchi mentali

tassazione crowdfunding tassazione crowdfunding

tassi di interesse tassi di interesse

tecnofinanza tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie truffe finanziarie

truffe online crowdfunding truffe online crowdfunding

usura usura

valutare operazioni di crowdfunding valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding immobiliare vantaggi crowdfunding immobiliare

vantaggi crowdfunding vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico vantaggi Rendimento Etico

warren buffett warren buffett

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA

AI NUOVI PROGETTI IMMOBILIARI

entra nella community